Dal 21 al 24 ottobre

La piazza principale, le bancarelle e tanti palloncini che lasciano trasparire i gioielli architettonici della città. E’ l’opera di Alberto Cristini che ha realizzato il manifesto per la 535^ Fiera d’Ottobre, in programma dal 21 al 24 ottobre a Rovigo. 

“Ringraziamo – ha detto l’assessore ad Eventi e manifestazioni – questo nostro artista che ci ha donato il nuovo manifesto per l’evento clou del mese di ottobre. Un elaborato molto bello che rispecchia l’arte, ma anche la parte turistica mettendo in evidenza i monumenti della città”.

“Ed è proprio così – come ha aggiunto Cristini -. Attraverso la velatura dei palloncini si svelano le nostre bellezze, ho voluto anche riportare il gatto Rossini, ormai mascotte della città e il gatto Tomeo, protagonista dei miei racconti”.

Soddisfazione dal sindaco Massimo Bergamin, che ha rivolto un ringraziamento a Cristini per la sua realizzazione, un perfetto connubio tra fiera e città.

Anche quest’anno non mancherà quindi la tradizione con le oltre 300 bancarelle che animeranno il centro, come ha spiegato Giancarlo Zanella affiancato da Angelo Bertucci di Cofipo che da tre anni gestisce la fiera. E non mancherà l’ormai consueto mercatino dei piccoli.

L’intento, come ha aggiunto Paulon, è di promuovere una fiera integrata tra parte commerciale e ludica e volontariato.

Dal 2018 però ci saranno delle novità – spiega l’amministrazione comunale in una nota -. Questa edizione della fiera, infatti, mette fino ad un ciclo. Dal prossimo anno ci sarà una fiera nuova legata al piano mercatale e con una organizzazione diversa. E’ inoltre, previsto anche un nuovo bando per l’affidamento della gestione.