L’iniziativa a Occhiobello

Cinque giorni all’estero per parlare inglese e confrontarsi con una dimensione europea. L’istituto comprensivo di Occhiobello partecipa a Erasmus plus (ex Comenius), un progetto dell’Unione europea che dà l’opportunità agli studenti più meritevoli di vivere un’esperienza in Repubblica Ceca, Lettonia, Slovacchia e Ungheria. Erasmus plus ha l’obiettivo di far comprendere ai ragazzi che, al di là dei confini che separano i loro paesi, ci sono profonde radici culturali che li uniscono. Gli studenti coinvolti  si legge in una nota – infatti, potranno prendere contatto con tutte le scuole interessate, in una sorta di tour europeo che toccherà, di volta in volta, i diversi paesi in un intervallo di tempo biennale.

Il primo appuntamento sarà a novembre nella di scuola di Kunstat in Repubblica Ceca, capofila del progetto. In quell’occasione, i ragazzi dell’istituto comprensivo di Occhiobello, accompagnati da alcuni docenti, potranno iniziare a costruire quella ‘casa europea’, come la definisce il progetto, nella quale ciascuno dei partecipanti porterà il proprio contributo di tradizioni e tipicità, utili per riscoprire la ricchezza della diversità.

Il tour nei diversi paesi proseguirà con un secondo incontro in Slovacchia, in primavera 2018, poi in Lituania in settembre, nei primi mesi del 2019 in Ungheria, mentre fra maggio e giugno del 2019 toccherà proprio a Occhiobello ospitare la conclusione del progetto, occasione nella quale si potrà fare un bilancio del lungo cammino affrontato insieme.