
La cerimonia a Palazzo Nodari
Come ormai da tradizione, anche quest’anno si è tenuta a palazzo Nodari, la cerimonia di premiazione dei “centini”. I ragazzi che si sono diplomati con il massimo dei voti nell’ultimo anno scolastico hanno ricevuto un diploma di merito “per l’impegno scolastico profuso e per l’ottimo risultato conseguito con l’augurio per il futuro di importanti successi professionali”.
Ad accogliere nel salone d’Onore i ragazzi con i loro famigliari, era presente il sindaco Massimo Bergamin affiancato dal vice e assessore all’Istruzione Ezio Conchi.
“Da oltre 15 anni – ha esordito il sindaco – il Comune di Rovigo ha deciso di premiare le studentesse e gli studenti che si sono distinti con il massimo dei voti all’esame di maturità. E’ una giornata dall’alto valore simbolico perché, oggi, la città tutta si stringe attorno a voi e vi incoraggia verso il vostro futuro. Un futuro che avrà bisogno delle stesse leve che vi hanno portato fino a qui: impegno, preparazione, disciplina, sacrificio, talento. E’ solo attraverso le capacità – affinate dal costante esercizio e dalla vostra tenacia – che siete arrivati fino a qui. Proseguite nello stesso modo, qualsiasi sia il vostro percorso. Sognate in grande, perché, come citavo prima “altrimenti perdiamo l’incanto della vita”. Oggi molti di voi avranno già scelto il “proposito o l’intuizione” che li guiderà negli anni a venire. Voglio solo dirvi una cosa, quella che reputo più importante di qualsiasi altra: non arrendetevi mai.
Non mollate – ha aggiunto il primo cittadino -, di fronte alle difficoltà, a qualche incidente di percorso, alle naturali avversità che si presenteranno sul vostro cammino. Proseguite sempre, dritti verso la vostra meta, con il vostro sogno nel cuore e nella testa. Abbiamo bisogno di voi. Il futuro è già oggi. Oggi noi abbiamo bisogno come l’aria delle vostre idee, delle vostre intuizioni, delle vostre critiche. Voi siete aria fresca che può portare ossigeno nelle nostre comunità e non solo. Forse, qualcuno di voi, non rimarrà a Rovigo, andrà altrove, ma ricordate, sempre, da dove venite.
E qualche seme del tanto che conoscerete, imparerete, del vostro animo, piantatelo anche qui, nella vostra città, che ha bisogno di crescere insieme a voi, con voi e per voi. Siate entusiasti – ha concluso il sindaco -, non ponetevi limiti e abbiate coraggio. Grazie per ciò che siete e per ciò che sarete e farete”.
Conchi ha ringraziato i ragazzi per l’importante risultato raggiunto, riconoscendo anche i meriti del corpo docente e delle famiglie, fondamentali per la formazione e la crescita dei ragazzi. “Siamo contenti – ha detto -, di consegnare questo attestato che vuole essere un simbolo di riconoscimento per chi è bravo”.
Ha portato un saluto anche Alessandra Grompi dell’ufficio scolastico di Rovigo, in rappresentanza del dirigente Andrea Bergamo. “ Premiare chi si è distinto negli studi fa piacere ed è di stimolo, soprattutto in una società che brucia tutto. Oggi festeggiamo anche il recupero di tempi più lenti come ci testimoniamo questi ragazzi con il loro approccio diverso allo studio”.
E’ seguita la consegna dei diplomi e la foto ricordo.
Ecco l’elenco dei premiati anno 2016/2017
Martina Angeletti
Valentina Bedendo
Silvia Bergamasco
Chiara Boniolo
Nicola Borgato
Chiara Boscarino
Chiara Brocadello
Giulia Cherubin
Tommaso La Commare
Laura Lavezzo
Melania Lembo
Cosimo Munaro
Anna Munerato
Kevin Nallio
Elisabetta Pavan
Francesca Prestia
Francesco Sattin
Mirco Scaranaro
Lorenzo Sturaro
Giorgia Turri
Matteo Visentin
Elia Zampolli
Caterina Zerba
Veronica Zerba