Ultimo appuntamento con la rassegna teatrale dedicata a Carlo Goldoni

Con la commedia “I pettegolezzi delle donne” si chiude sabato 23 settembre alle 21 a Fratta Polesine “Carlo Goldoni in Villa Badoer” la rassegna promossa dal Comitato provinciale rodigino Fita, Federazione italiana teatro amatori, con il coinvolgimento e il patrocinio della Provincia, del Comune di Fratta Polesine e con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo.

Con la regia di Roberto Pinato, Teatro Insieme riporterà dunque sul palcoscenico le vicende di Checchina, brava giovane da tutti creduta figlia di paron Toni; ma la realtà è un’altra e una chiacchiera di troppo al riguardo rischia di comprometterne l’onore e le ormai prossime nozze con l’amato Beppo: la fanciulla, però, non si darà per vinta.

“I pettegolezzi delle donne” è una delle famose “sedici commedie nuove” composte da Carlo Goldoni nel 1750. Al termine della rappresentazione, con lo stesso biglietto, è prevista la visita con guida al sito monumentale; il tema di questa settimana sarà: “Frammenti di evasione: miti e allegorie negli affreschi di Villa Badoer”.

In caso di maltempo lo spettacolo si svolgerà all’interno seppure per un numero limitato di spettatori. Biglietti a 5 euro. Info: Fita  340 3023642.

Il ciclo di appuntamenti dedicati al grande autore veneziano – si legge in una nota – voluto dalla Provincia di Rovigo e dal Comitato Fita. Rovigo e sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo “è stato apprezzato dal pubblico che, seppure con il meteo non favorevole, ha voluto partecipare e gustare, in una situazione insolita la suggestiva e scenografica ambientazione del sito monumentale palladiano”.