
Tre appuntamenti di prosa nell’ambito della rassegna di teatro amatoriale
Prenderà avvio sabato 9 settembre la rassegna di teatro amatoriale “Teatro in Villa Badoer” con tre appuntamenti di prosa, interamente dedicati a Carlo Goldoni.
Teatronovo di Chioggia proporrà per il primo appuntamento, tutti con inizio alle 21, “Le baruffe chiozzotte”, capolavoro della breve e straordinaria ultima stagione veneziana del grande commediografo; sabato 16 il gruppo teatrale La Trappola di Vicenza metterà in scena “Una delle ultime sere di carnovale”, che racconta la storia del vedovo Zamaria e della sua giovane figlia Domenica, indaffarata ad accogliere gli ospiti per la cena appunto in una delle ultime sere di carnovale; sabato 23 il Teatro Insieme di Sarzano proporrà “I pettegolezzi delle donne”, con successo di pubblico da essere ripetutamente replicata allora, come adesso.
Al termine degli spettacoli, la cooperativa Aqua promuoverà alcune visite guidate a tema: sabato 9 “Tra giullari e buffoni. L’arte della festa in villa”, sabato 16 “La misura della classicità: dal progetto alla costruzione di Villa Badoer” e sabato 23 “Frammenti d’evasione: miti e allegorie negli affreschi di Villa Badoer”.
La Provincia promotrice dell’iniziativa, realizzata in collaborazione con comitato provinciale della Fita, federazione italiana Teatro Amatori e con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, “intende far vivere al pubblico i prestigiosi spazi di villa Badoer, attraverso le rappresentazioni del teatro veneto che bene si conciliano con l’ambiente”.
Biglietto d’ingresso di 5 euro. Per informazioni: ufficio Cultura Provincia 0425 386392 / 386391 -servizio.cultura@provincia.rovigo.it