Un intervento di ore per liberare dieci chilometri di strada

Un intervento di ore per liberare dieci chilometri di strada. Hanno lavorato per due giorni i volontari della protezione civile di Occhiobello sui luoghi del Delta colpiti dalla tromba d’aria lo scorso 10 agosto. Due squadre, composte anche da ‘motoseghisti’, in tutto dodici persone, hanno affrontato gli alberi abbattuti su strade e auto nei territori di Taglio di Po, Porto Caleri e Rosolina mare.

“Ore di lavoro per mettere in sicurezza chilometri di viabilità – racconta il volontario Marcello Antonioli -, abbiamo potuto dare una grossa mano grazie soprattutto ai quei nostri volontari certificati per l’uso della motosega, anche in quest’emergenza il nostro gruppo ha dimostrato l’utilità della formazione che ci ha specializzato in vari ambiti di intervento”.

Il distretto Ro6 aveva organizzato, proprio all’inizio dell’estate, un corso su come affrontare le calamità in cui serva l’utilizzo della motosega.