L’evento si svolgerà nella frazione di Sant’Apollinare

Correre sotto le stelle alla scoperta del nostro territorio e delle sue bellezze. E’ l’iniziativa “Saint Lorenz Night Trail”, organizzata dal gruppo podistico CorriSant’Apollinare in collaborazione con la UISP Comitato Provinciale di Rovigo. Si tratta di una corsa non competitiva e camminata, in programma il 10 agosto dalle ore 21 nella frazione di Sant’Apollinare. L’evento, patrocinato dal Comune di Rovigo, è stato presentato oggi a palazzo Nodari.

La manifestazione, come ha spiegato Cinzia Sivier componente del gruppo organizzatore, è partita l’anno scorso per i soli camminatori riscuotendo un buon successo. Da qui l’idea di aprirla anche ai podisti e quindi quest’anno sono previsti due percorsi uno di 6 km e uno di 10km.

La partenza e l’arrivo saranno nel centro della frazione, ha aggiunto Luca Fava, mentre i percorsi si snoderanno tra le vie del paese e le rive del Canalbianco passando per l’Osservatorio Astronomico “Vanni Bazzan”, che per l’occasione aprirà al pubblico.

L’organizzazione ha previsto un ristoro presso l’Osservatorio, uno presso l’Agriturismo Millefiori di Fenil del Turco, un altro lungo il tratto campestre parallelo al Canalbianco e un ristoro finale all’arrivo.

E’ prevista inoltre l’illuminazione delle capezzagne con fiaccole o altre fonti luminose che indicheranno anche il percorso e una luce frontale come gadget a tutti i partecipanti.

L’iniziativa vuole far scoprire zone naturalistiche della nostra città oltre che dare lustro all’attività dell’Osservatorio Bazzan, dotato di strumentazioni scientifiche molto moderne e che da anni opera con eccellenze grazie alle iniziative del Gruppo Astrofili Polesani.

Inoltre, come ha aggiunto Tiziano Quaglia, presidente della Uisp provinciale di Rovigo, essendo pensata non solo per i runner ma anche per i camminatori e per le famiglie, è un’occasione di promozione di benessere e salute tramite l’attività sportiva all’aria aperta.

“Attraverso lo sport è possibile scoprire ambientazione e mondi diversi”.

Un plauso agli organizzatori da parte dell’assessore allo Sport, Eventi e Manifestazioni, Luigi Paulon. “Non si poteva non sposare un’iniziativa come questa , magari ci fossero più persone così che rappresentano una ricchezza per la città e per tutto il territorio”.

Soddisfazione anche da parte del sindaco Massimo Bergamin per una iniziativa che coniuga l’attività fisica con la conoscenza dei nostri posti e delle nostre ricchezze. Una di queste è l’osservatorio astronomico, dove sarà possibile anche ammirare le stelle in occasione della notte di San Lorenzo.

Alla conferenza hanno partecipato anche Alessandra Zambon, Bruno Turri, Graziella Tagliani e Roberta Ghirardini del Gruppo CorriSant’Apollinare.

Il ritrovo è fissato giovedì 10 agosto alle 19.30 presso il campo sportivo di Sant’Apollinare. La partenza è prevista per le 21.

La quota di iscrizione è di 5 euro. Le iscrizioni potranno essere effettuate il giorno stesso presso il luogo di ritrovo a partire dalle ore 18 e fino alle 20.45.

Per informazioni telefonare al n. 331.9015623