
Nella suggestiva cornice del Chiostro degli Olivetani
Torna con la diciottesima edizione il “Teatro delle Regioni”. La rassegna, organizzata dal Gruppo teatrale Il Mosaico con il contributo della Fondazione Rovigo Cultura e di RovigoBanca e il patrocinio di: Comune, Regione Veneto, Provincia di Rovigo, prevede sei appuntamenti di qualità dal 18 luglio al 15 agosto, sempre nella suggestiva cornice del Chiostro degli Olivetani.
In programma quattro spettacoli teatrali, una serata di cabaret e una dedicata al cinema. Domenica 23 luglio ci sarà l’incontro con il regista Max Croci e la presentazione del film “La verità, vi prego, sull’amore”.
“E’ con grande soddisfazione – ha detto il sindaco Massimo Bergamin portando il saluto alla conferenza stampa di presentazione tenutasi oggi a palazzo Nodari -, che presentiamo questo appuntamento divenuto tradizione per la nostra città. Un plauso al Mosaico e al suo presidente Emilio Zenato, per la passione e l’entusiasmo con cui da tanti anni porta avanti questo progetto. Auguro che la rassegna abbia il meritato successo”.
Soddisfazione anche da parte dell’assessore alla Cultura Andrea Donzelli. “ Sono contento che anche quest’anno ci sia questa bella iniziativa. Le difficoltà aumentano, sia nel reperire sponsor e risorse che per le norme da seguire in ambito sicurezza nell’organizzazione degli eventi all’aperto. In questo fronte di difficoltà, ritengo eroica l’azione di Zenato che continua a portare avanti il suo operato per la comunità. Un appuntamento di successo con presenza costante di pubblico. Il teatro amatoriale che propone Il Mosaico, è di grande qualità e merita il sostegno dell’amministrazione e del pubblico”.
Infatti, come ha sottolineato Emilio Zenato, in Italia, su un milione di rassegne proposte, circa la metà quest’anno non viene realizzata. “E’ molto faticoso – ha detto Zenato prima di illustrare il programma -, ma ci crediamo e continuiamo a portare avanti questa proposta sempre con un tocco di novità”.
Questa edizione vede l’inserimento di una serata con il cinema, non mancherà la degustazione di prodotti tipici regionali e l’omaggio a sorteggio offerto da Domina Store, come annunciato dal titolare Alberto Borella.
Un plauso infine, dal consigliere comunale Renato Borgato, “sono da sempre a favore di queste iniziative che danno pregio alla nostra città”.