Al planetario di Occhiobello
Saturno, il ‘signore degli anelli’ sarà osservato dal planetario di Occhiobello venerdì 30 giugno. Il telescopio dell’osservatorio verrà orientato verso la costellazione dell’Ofiuco, dove si troverà il pianeta in quel momento orbitando a 1.200.000.000 chilometri dalla Terra. In caso di bel tempo, si potranno osservare in diretta i maestosi anelli del pianeta e il corteo di lune che il pianeta si porta dietro, nel suo lento moto attorno al Sole. L’attrezzatura sarà a disposizione del pubblico anche per l’osservazione in diretta di Giove e delle sue lune.
“La serata del 30 giugno – spiegano gli organizzatori – è in concomitanza con l’evento nazionale Occhi su Saturno (http://www.occhisusaturno.it/) ed acquista ulteriore significato perché la sonda Cassini, lanciata il 15 ottobre 1997 all’interno di un programma di osservazione congiunto Nasa-Esa-Asi, sta progressivamente avvicinandosi al pianeta. Il prossimo 15 settembre la sonda si tufferà nell’atmosfera del pianeta per autodistruggersi, dopo oltre 13 anni di rilievi, fondamentali per l’osservazione del pianeta, dei suoi anelli e delle sue lune, tra cui Titano, la più grande, addirittura maggiore del pianeta Mercurio”.
Per partecipare all’evento, che avrà inizio alle 21.30, è obbligatoria la prenotazione solo per presenziare allo spettacolo al planetario (sito internet www.astrofilicolumbia.it). L’accesso all’osservatorio sarà invece libero.
Il gruppo Astrofili Columbia, inoltre, sabato 1 luglio si troverà all’osservatorio di Ostellato.