Grande successo per la prima lezione in Gran Guardia

Grande successo di partecipazione per la prima lezione gratuita di ukulele in Gran Guardia.

Circa una quarantina di persone, tra adulti e bambini hanno dato il via al laboratorio, divertendosi ad imparare i primi accordi sotto la guida di Milena Dolcetto dell’assessorato alla Cultura del Comune di Rovigo, con Barbara Fortin e Antonella Pasqualini del gruppo rodigino Ukulele lovers e Andrea Boschetti, leader di questa formazione e direttore artistico del Rovigo jazz club.

A coadiuvare il gruppo anche Sandro Dardani, bassista cittadino che ha impreziosito con il suo strumento l’esecuzione dei brani in scaletta.

Gli strumenti a disposizione degli allievi sono stati concessi dal Mercatino dell’Ukulele di Caldogno (Vi).

Soddisfazione dal sindaco Massimo Bergamin per la serata all’insegna dell’apprendimento e del divertimento, in un’ottica di aggregazione. “Rivolgo un plauso – ha detto il sindaco -, a chi porta avanti con passione e dedizione questa iniziativa molto coinvolgente sia per i partecipanti che per la città”.

 

Durante il corso, li allievi che ormai frequentano da anni i corsi estivi organizzati dall’assessorato, hanno offerto aiuto ai meno esperti creando così quella partecipazione positiva che è lo spirito con cui sono nate 6 anni fa queste lezioni aperte alla cittadinanza.

L’ukulele è uno strumento che sa offrire soddisfazioni molto velocemente, infatti, già al termine della prima lezione, i corsisti sono andati a casa sapendo suonare due brani di media difficoltà: La canzone del sole di Lucio Battisti e Figli delle stelle  di Alan Sorrenti.

Il momento è stato apprezzato anche dai cittadini che attraversando piazza Vittorio, si sono fermati ad ascoltare incuriositi questa insolita lezione, facendo domande sullo strumento e sul corso.
Il prossimo appuntamento è per domenica 25 giugno sempre nel loggiato del palazzo della Gran Guardia (dalle 17.40 alle 18.40) per la lezione inserita nella Festa della Musica.