
Sabato 17 giugno l’evento “La differenza non è una sottrazione”
“La differenza non è una sottrazione” è il titolo del progetto promosso da Ramatnal_Onlus di San Bellino (RO) e sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo nell’ambito del bando Culturalmente.
Tra musica, scrittura e teatro, l’iniziativa, patrocinata anche dal Comune di Rovigo, prevede un evento sabato 17 giugno alle 21 in piazza Vittorio Emanuele II.
Con il lavoro e l’impegno di circa 40 giovani tra i 18 e i 35 anni si è aperta una nuova prospettiva nella quale convergono arte e inclusione sociale. Una sperimentazione ad approcci artistici diversi con la finalità racchiusa nel titolo stesso del progetto “ la differenza non toglie semmai aggiunge”.
Il filo conduttore, fin dall’inizio del progetto, è stato l’arte, declinata in tre ambiti e sviluppati sotto la guida di artisti professionisti: “Musica”: Contaminazioni e improvvisazioni” (Luca Vallese, Silvia Mischiari, Nicola Rigato, Sidi Issa); “Teatro”: Luogo di sperimentazione e ricerca” (Elena Guzzon, Andrea Zanforlin); “Scrittura creativa”: Storie e intrecci” (Walter Lazzarin). Il lavoro degli artisti professionisti e dei giovani che hanno aderito al progetto, ha portato a questo particolare EVENTO che è interamente originale in tutte le sue espressioni:
– il luogo, un teatro ambulante che abbiamo ideato e chiamato “Lanterna”
– la musica appositamente composta
– il libro quale momento di scrittura creativa di giovani che hanno voluto cimentarsi in questa dimensione.
– la recitazione che si fa interprete del libro, della musica e del luogo.
Lo spettacolo racconta e lascia riflettere sull’esperienza vissuta in prima persona da chi ha intrapreso un viaggio di ricerca.
Gli eventi avranno luogo nelle piazze principali dei tre Comuni che hanno patrocinato il progetto:
San Bellino (piazza G. Tasso), sabato 3 giugno ore 21
Badia Polesine (piazza V. Emanuele) venerdì 16 giugno ore 21
Rovigo (piazza V. Emanuele) sabato 17 giugno ore 21.