La bretella collegherà via Eridania e la statale 16
Il Comune di Occhiobello informa che cantiere della tangenziale si avvia verso la fase conclusiva. Nei giorni scorsi, il ponte della bretella è stato collaudato dal punto di vista strutturale con prove di carico effettuate anche di notte e in vari punti del tracciato per verificare la tenuta della struttura.
Gli interventi stanno procedendo sia per quanto riguarda l’installazione delle barriere antirumore e di sicurezza, sia per il completamento della rotatoria su via Nazionale.
Scheda tecnica tangenziale. Risale al 2005 l’accordo di programma tra Comune, Provincia, Regione e Veneto Strade per dare avvio alla progettazione dell’opera, i cui lavori sono iniziati a novembre 2009. Il costo complessivo della tangenziale è stato di 11.537.000 euro, la Regione ha partecipato con una somma pari a 7.922.000,19 e il Comune di Occhiobello con 3.614.999,81 euro.
La bretella collegherà via Eridania e la statale 16 tramite un tracciato lungo 2,360 chilometri. La finalità dell’opera è liberare dal traffico pesante l’abitato di Santa Maria Maddalena, riducendo l’emissione di sostanze inquinanti nella misura di -512,78 kg al giorno di monossido di carbonio, -41,02 kg al giorno di monossido di azoto e -64,95 kg al giorno di composti organici volatili.