Torna la manifestazione nel centro storico di Rovigo

Rovigo Comics” torna con la sesta edizione ad animare il centro cittadino. La manifestazione dedicata al fumetto e non solo,  prenderà il via il 26 maggio  alle 19.30 con l’inaugurazione della Mostra di tavole alla Gran Guardia.
Il 27 e il 28 maggio, dalle 9.30 alle 19,30, via al divertimento “spaziale”, come promettono gli organizzatori. In piazza Garibaldi, piazza Vittorio Emanuele II e in piazzetta Annonaria: mostra mercato, tornei di videogiochi, conferenze, cosplay contest, sfilata a tema “star wars”, artist alley, escape room “Great Escape” e tanto altro.
Rovigo Comics, Cosplay & Games, inserito nel Maggio Rodigino,  è un evento culturale, completamente gratuito e senza scopo di lucro, organizzato dall’associazione  “Comic’s Trip” e dalla libreria del fumetto “Delta Comics” con la collaborazione di RetroAcademy.
L’evento è composto da tre macroaree: Area Comics, Area Games e Area Cosplay.

La presentazione è avvenuta a palazzo Nodari.
“L’anno scorso abbiamo portato  questo evento in centro e credo sia stata un’esperienza positiva – ha detto l’assessore alla Cultura Andrea Donzelli -, perciò siamo felici di poter sostenere con la stessa modalità anche questa edizione. Crediamo in questa manifestazione che ha dei contenuti di assoluto valore e con un istituto scolastico superiore, con  Museo e Teatro, stiamo valutando un progetto legato al fumetto. Ringrazio i promotori, le Fondazione Cariparo e Banca del Monte di Rovigo  e l’organizzazione del “Maggio rodigino”, lungimirante sostenitrice di questi giovani”.
Per l’assessore ad Eventi e Manifestazioni Luigi Paulon, qualsiasi iniziativa che porti ricchezza culturale, animazione e aggregazione a Rovigo, è ben accetta. E Rovigo Comics è una di queste. “Siamo a sostegno totale dei protagonisti di questo evento”.
Fausto Merchiori,  presidente  della Fondazione per lo sviluppo del Polesine in campo letterario, artistico e musicale, coordinatrice del “Maggio rodigino”, ha sottolineato come una pluralità di eventi possano convivere e arricchire la comunità. “Si tratta di iniziative diversificate, come da desiderio del Maggio Rodigino: comunità di intenti in una originalità di proposte”.

L’evento e il programma sono stati illustrati dagli organizzatori Sara Zuolo, Andrea Visentini, Leobaldo Casarotto.
 
AREA COMICS, in piazza Garibaldi: Artist Alley, Mostra Mercato e Mostra di Tavole. 
Il cuore dell’AreaComics è l’Artist Alley dove sarà possibile incontrare artisti, professionisti, che operano nell’ambito del fumetto e dell’illustrazione, sia in Italia che all’estero. Quest’anno saranno presenti, solo per citarne alcuni, autori del calibro di Giuseppe De Luca, Germano Bonazzi e Giuliano Piccininno, tutti provenienti dalla Sergio Bonelli Editori; Alessandro Vitti, la cui ultima pubblicazione è stata per Vertigo/DC Comics;  Alessio Beccati; Emanuele Tenderini, co-autore di “Lumina” e fondatore di Tatai Lab.
Come ogni anno, dalla seconda edizione, è stato indetto un concorso a fumetto a tema con la manifestazione. Quello di quest’anno è “Space Balloons” e ha visto la partecipazione di giovani molto talentuosi! I primi 3 classificati, le cui opere sono state valutate da una giuria di esperti ospiti a RovigoComics, verranno premiati e le opere di tutti  partecipanti, verranno esposte alla Gran Guardia.
Sempre in Gran Guardia sarà allestita, a partire dalla sera del venerdì 26 Maggio e per tutta la durata della manifestazione, una Mostra di Tavole, a tema fantascientifico, degli artisti presenti in fiera, per citarne alcuni: Germano Bonazzi, Luca Pozza, Giuseppe de Luca, Fabio Babich, TataiLab Studio, Melissa Zanella, Giuliano Piccininno, Donald Soffritti, Cyrano Comics, Roberto Bonadimani.
La Mostra Mercato, in cui sarà possibile trovare ogni sorta di prodotto legato al mondo del fumetto, dei giochi e della cultura cosplay si svolgerà all’interno di una tendostruttura in Piazza Vittorio Emanuele II e nelle piazze adiacenti.
AREA GAMES, in piazzetta Annonaria; è il luogo per gli amanti del “gioco” in tutte le sue forme: dalle carte collezionabili, ai classici giochi da tavolo, ai videogiochi passando per roleplaying game come PathFinder, di cui sarà possibile prendere parte all’avventura “Stella Cadente” creata ad hoc per RovigoComics.
Evento unico, Domenica 29 Maggio, sarà il torneo ufficiale “premier” di videogame Pokémon “Rovigo Comics 2017- Premier Challenge – Summer Series”; un torneo premier è un evento ufficiale autorizzato da “The Pokemon Company International” valido per la classifica internazionale mondiale e utile per la corresponsione di viaggio/soggiorno e/o invito a partecipare al Campionato Mondiale 2017.
Un arricchimento per l’area Games è stata la collaborazione con RetroAcademy, insieme di appassionati di retrogames e di professionisti dell’informatica, che, a RovigoComics, porterà diversi tornei su console tra i quali spicca lo SPEED RUN di Super Mario Bros su Nintendo NES originale.
In Area Games, sia sabato che domenica sarà possibile assistere alla conferenza di “Tomb Raider: l’evoluzione di Lara Croft” un evento tenuto da Tomb Raider Italy che ripercorrerà la storia dell’ archeologa a partire dalla sua nascita con la Core Design fino al suo arrivo in casa SquareEnix.
AREA COSPLAY, è, senza dubbio, l’area più colorata, chiassosa, allegra e stramba di ogni fiera del fumetto degna di questo nome. Con il termine “cosplay” s’intende l’arte di diventare, in tutto e per tutto, uno dei propri personaggi preferiti agendo, parlando e vestendosi proprio come lui.
Il sabato pomeriggio, su palco situato in piazza Vittorio, sarà possibile assistere al concerto di Sunita Zucca “Sunymao”, una soprano di lirica la cui versatilità della voce permette di cantare anche gothic, rock, jazz, pop. Viene spesso invitata nelle fiere del fumetto come giurata, presentatrice e cantante per riproporre le più belle sigle italiane e giapponesi dagli anime, canzoni dai film Disney e colonne sonore dei videogiochi.
Evento clou nell’area cosplay è il Cosplay Contest, concorso a premi con giuria di eccezione: Alessandro Bellio, Marika Roncon, Alessandro Zucchi e Alessandro Carandina. Avrà, inoltre, una presentatrice d’eccezione: Giorgia Vecchini, in arte “GiorgiaCosplay”, sulla scena del cosplay italiano da oltre quindici anni e, dopo aver vinto il prestigioso titolo di Best Individual Cosplayer al World Cosplay Summit di Nagoya nel 2005, anche su quella mondiale. 
Il contest sarà anticipato da una sfilata, con moltissimi figuranti, a tema Star Wars che attraverserà tutto il centro storico rodigino.
Del tutto indipendente dalle tre aree sopraccitate sarà, in piazza Garibaldi, GREAT ESCAPE, una delle realtà più importanti delle escape room. Oltre alle varie sedi permanenti (Padova, Vicenza, Cesena, Vimercate, Brescia, Montegrotto Terme, ecc..), Great Escape ha sviluppato una forte attitudine per gli eventi temporanei e le fughe dai Castelli: Le Escape Tower. Le “Great Escape Room & Tower” sono la nuova frontiera del divertimento intelligente. Il principio di base è semplice: un gruppo di persone è chiuso in una stanza e deve trovare il modo di uscire risolvendo enigmi e indovinelli entro 60 minuti.
Per maggiori informazioni:  info@rovigocomics.it