A Occhiobello segnalazioni anche tramite l’app

Semplici accorgimenti per prevenire la proliferazione delle zanzare. È iniziata la distribuzione a domicilio di un prodotto biologico da utilizzare nelle caditoie private e nei sottovasi per tutta l’estate. Il Comune di Occhiobello, anche quest’anno, coinvolge i residenti in un programma di prevenzione basato sul basso impatto ambientale, tramite l’utilizzo di un composto ecologico che andrà impiegato una volta al mese nella misura di cinque gocce.

“Diamo continuità a un piano avviato nel 2016 – spiega l’assessore all’ambiente Davide Diegoli – che richiede la massima collaborazione dei cittadini sia nel corretto utilizzo del prodotto sia nella segnalazione di eventuali anomalie”.

“Per questo – aggiunge Diegoli – invitiamo chiunque avverta focolai o rilevi situazioni non a norma, a contattare il nostro ufficio ambiente o inviare la segnalazione tramite l’app che ci consente di geolocalizzare il problema”.

Il corretto impiego del prodotto da parte di ciascuna famiglia è condizione necessaria affinchè non ci sia uno sviluppo delle larve e la conseguente proliferazione delle zanzare. Per evitare, quindi, il diffondersi di malattie trasmissibili attraverso le zanzare, è obbligatorio che tutti eseguano la disinfestazione nelle aree di proprietà.

La mappatura del territorio su criteri di rischio focolai, permette monitoraggi e la possibilità di rintracciare l’origine di eventuali infestazioni. La zanzara tigre, in particolare, si riproduce in molti casi proprio all’interno delle aree private, creando situazioni di disagio che, in poco tempo, arriverebbero a coinvolgere aree ben più vaste. Sono, quindi, previste sanzioni in caso di inosservanza delle regole di prevenzione.

I volontari di Occhio civico hanno iniziato a consegnare a tutte le famiglie un flacone di larvicida e a fornire le informazioni necessarie all’utilizzo, tuttavia, chi avesse a disposizione il prodotto dell’anno scorso, può già inserire le gocce nei tombini e dove sono possibili ristagni d’acqua.

Per informazioni e segnalazioni: ufficio ambiente lunedì e giovedì 8,30-12,30, app Comune Occhiobello, www.comune.occhiobello.ro.it.

Delle attività di disinfestazione e del regolamento dei prodotti fitosanitari si parlerà mercoledì 24 maggio alle 16,30 in sala giunta durante la commissione ambiente.