Ricevuti a Palazzo Nodari

“A nome del sindaco Massimo Bergamin e dell’amministrazione comunale, vi do il benvenuto nella nostra città. Vi occupate di un bene prezioso spesso non riconosciuto ma molto importante per lo sviluppo di un territorio. Avete un bel compito, andare a fondo delle nostre radici, capire come eravamo e come ci siamo evoluti. L’Europa è il continente che ha la più alta presenza turistica,un turismo legato alla cultura e all’arte. Abbiamo perciò bisogno del vostro slancio e del vostro entusiasmo, affinché attraverso le conoscenze che vi vengono trasferite possiate rilanciare il nostro Paese”. E’ così che l’assessore alla Cultura Andrea Donzelli ha accolto nel salone d’Onore di palazzo Nodari, gli studenti partecipanti alla Gara nazionale del turismo, ospiti dell’istituto “De Amicis”, vincitore della gara lo scorso anno.

La gara ha visto la partecipazione di docenti e studenti provenienti da tutte le scuole d’Italia, con un programma molto intenso.

“Si tratta di una bella esperienza – ha detto la dirigente scolastica Elena Papa -. La partecipazione è l’aspetto più importante per un confronto fra studenti e insegnanti di tutta Italia”.

Le prove che i ragazzi hanno sostenuto hanno riguardato le discipline turistiche aziendali e giuridiche, la geografia turistica e lingue e la storia dell’arte e del territorio.

Il programma ha visto anche visite guidate alla scoperta del territorio, della città con le sue vie e i suoi palazzi e al Parco regionale Veneto del Delta del Po.