
Un progetto ideato da Rugby Rovigo Delta e Faedesfa Onlus
La Rugby Rovigo Delta e Faedesfa Onlus hanno ideato un progetto che unisce l’amore per i bambini e la passione per la palla ovale. Con l’arrivo della bella stagione, infatti, il club di viale Alfieri e l’associazione di Fratta Polesine daranno vita a “BersagliottoLand”, un’area gioco dello stadio “Battaglini” dedicata ai bambini che accompagnano i genitori alle partite dei rossoblu.
La partecipazione a BersagliottoLand è riservata esclusivamente ai bimbi di genitori in possesso dell’abbonamento rossoblu o che acquistano un biglietto come spettatori della partita in programma. Il servizio è gratuito, eventuali donazioni volontarie saranno devolute interamente a Faedesfa Onlus per sostenere le attività dell’Associazione.
A presentare il progetto nella Sala Consiliare del “Battaglini” è stato il dott. Massimo Chiarelli, neo coordinatore del gruppo Marketing della Rugby Rovigo Delta: “BersagliottoLand verrà inaugurato in occasione della partita tra la FEMI-CZ Rugby Rovigo Delta e il Mogliano Rugby di sabato 8 aprile e ci accompagnerà fino alla fine della stagione, con l’intenzione di sviluppare tale attività anche in futuro. Mentre i bambini si divertiranno insieme ad educatori professionisti, i genitori potranno godersi il match dei Bersaglieri. Questa iniziativa s’inserisce nel progetto voluto dalla Rugby Rovigo Delta volto a rendere lo Stadio Battaglini sempre più la casa dei tifosi rossoblù, un luogo adatto anche alle famiglie.
Come gruppo marketing rossoblu – continua Massimo Chiarelli – oltre a BersagliottoLand abbiamo in questi mesi abbiamo messo a punto diverse iniziative allo scopo di promuovere il rugby locale, quali presenza dei giocatori nelle scuole e in Pediatria; la prossima settimana una delegazione di Bersaglieri andrà a fare visita agli ospiti del Centro Servizi Anziani della Nuova Casa di Cura. Inoltre con alcuni giocatori abbiamo visitato le aziende di tutti i main sponsor rossoblu e accolto i nostri sostenitori al Derby con il Petrarca per lo Sponsor Day. Infine, come segnale di vicinanza e di maggior coinvolgimento, abbiamo instaurato un rapporto con i Club limitrofi di Villadose, Badia e Frassinelle dando la possibilità alle loro prime squadre di entrare gratuitamente alle partite dei Bersaglieri”.
Alla presentazione ufficiale di “BersagliottoLand” erano presenti per Faedesfa Onlus il presidente Andrea Pezzuolo e uno dei soci, Giancarlo Zanon.
“Con Bersagliottoland diamo vita a un’iniziativa unica nel suo genere e pioniera nel mondo della palla ovale. Solo in alcuni club di serie A del calcio è stata intrapresa una simile esperienza a favore dei bambini” ha sottolineato Giancarlo Zanon presentando l’associazione Faedesfa. Ben 10 i soci che l’associazione benefica metterà a disposizione solo per l’area gioco al fine di prestare assistenza e garantire il servizio in massima sicurezza e tranquillità alle famiglie che verranno a vedere le partite dei Bersaglieri.
“Sono molto soddisfatto di aver creato questo sodalizio con i Campioni d’Italia – ha dichiarato il presidente di Faedesfa Andrea Pezzuolo - all’inizio doveva essere una semplice collaborazione per la campagna delle uova pasquali e invece è diventata qualcosa di più”. La “banda delle magliette verdi” sarà presente, sabato 8 aprile, in occasione del match casalingo contro il Mogliano Rugby, per l’ultima volta con il banchetto delle uova pasquali: per acquistare l’uovo, al cioccolato al latte o fondente, basta una donazione di 6 euro. L’intero ricavato della campagna 2017 Faedesfa Onlus andrà a favore di Amatrice, una delle città del Centro Italia colpite dal terremoto.
“Nei cinque anni di storia della nostra associazione abbiamo raccolto e donato più di 200mila euro. Vogliamo continuare a farlo e siamo certi che chi ama il rugby, uno sport contraddistinto dai principi di lealtà, trasparenza e amicizia, sarà in grado di aiutarci e sostenerci moltissimo” ha concluso Andrea Pezzuolo.