Le esibizioni si svolgeranno nel centro storico di Rovigo

Anche quest’anno la musica sarà protagonista in tutto il centro storico. Rovigo aderisce alla settima edizione della “Festa della musica”, in programma domenica 25 giugno.
La macchina organizzativa è già in movimento per cercare di preparare al meglio l’evento. L’assessorato alla Cultura invita musicisti e artisti, nonchè docenti e allievi a presentare la propria adesione.

La festa si svolgerà dalle 16.15 alle 22, ci saranno le esibizioni dei bambini più piccoli, dei giovani delle scuole (dai Conservatori della provincia che aderiranno alla scuole private di musica, alle medie ad indirizzo musicale e a quelle che hanno gruppi ed ensemble di provata esperienza), delle compagini corali e/o orchestrali, dei gruppi pop, folk e rock, dei musicisti solisti e delle formazioni cameristiche. 
I luoghi delle esibizioni interesseranno indicativamente il centro storico rodigino (Palazzo della Gran Guardia, Ridotto e Loggiato del Teatro Sociale di Rovigo, Giardini delle due torri, Piazza Vittorio Emanuele II, Piazza Garibaldi, le Poste Centrali, etc) e verranno destinati ad ogni partecipante o gruppo – come anche i tempi di esecuzione – appena verranno chiuse le adesioni, che gli interessati devono inoltrare entro e non oltre il 10 maggio 2017 all’indirizzo mail: milena.dolcetto@comune.rovigo.it.

La giornata mondiale della musica denominata “Festa della musica” è una manifestazione rigorosamente gratuita che vuol rappresentare un momento di coesione sociale all’interno della città e creare condizioni di dialogo tra l’amministrazione, gli enti artistico-culturali, gli amanti della musica e i cittadini, attraverso l’espressione dei propri talenti.