L’appuntamento è fissato per domenica 2 aprile

Torna la Rovigo Half Marathon. Il 2 aprile Rovigo sarà interessata dalla terza edizione della mezza maratona nazionale, comprensiva inoltre della  “Non competitiva “ di 10 KM e della “Family Run” di 3,5 Km .

La presentazione si è tenuta a palazzo Nodari alla presenza dell’assessore allo Sport Luigi Paulon e degli organizzatori Andrea Dissette presidente Rovigo HM ASD, Cinzia Sivier vice presidente e Luca Favaro  e Alessandra Zambon. Presente anche il comandante della Polizia Locale Giovanni Tesoro.
“Oltre alla maratona – ha detto Dissette – ci saranno eventi collaterali con iniziative per bambini e musica grazie alla collaborazione con il conservatorio Venezze”.
Un occhio di riguardo, come ha spiegato Sivier, è stato dato alla sicurezza. Stretta la collaborazione con la Polizia Locale e grande supporto dei volontari che presidieranno i percorsi e senza i quali non sarebbe possibile realizzare la manifestazione. “Ringraziamo tutte le istituzioni per la loro vicinanza”.

Da parte del comandante Tesoro, confermata la collaborazione, a partire dall’identificazione di tutti i volontari fino ai controlli lungo le strade interessate e alla divulgazione di materiale informativo ai residenti delle vie coinvolte dalla maratona.
La gara principale, alla terza edizione, come hanno spiegato gli organizzatori, riveste carattere nazionale con omologazione  F.I.D.A.L., prevede un percorso di 21,097 Km (mezza Maratona) e interesserà il Centro storico, piu’  quartieri e frazioni di Rovigo,  ed è denominata “Rovigo Half Marathon – Trofeo Rovigo Banca”. 
E’ prevista la partecipazione di atleti professionisti, anche stranieri. 
L’assessore Paulon ha manifestato soddisfazione e sostegno da parte dell’amministrazione per questo evento che unisce sport e attività fisica allo stare bene insieme, creando momenti di aggregazione e vivacità per la città.
Il programma
Nella giornata di sabato 1 aprile  dalle 15 alle  19,  presso il Salone del Grano della Camera di Commercio in Piazza Garibaldi sarà  allestita una postazione per  facilitare  le  numerose iscrizioni a tutte le  “podistiche” collaterali citate e per il ritiro dei pettorali della competitiva.
Sempre sabato 1 aprile saranno presenti nel centro storico alcuni musicisti del Conservatorio di Rovigo con un programma di musica jazz; in Via Umberto Maddalena, Piazza Garibaldi di fronte al Bar Borsa e Piazza Vittorio Emanuele di fronte Gran Guardia.
Nel frattempo, sabato mattina verrà allestita la Piazza con il portale d’arrivo, il palco, le transenne, ecc….
Le iscrizioni proseguiranno  domenica mattina 2 aprile, sempre presso il Salone del Grano della Camera di Commercio;  presso la Sala della Gran Guardia verrà disposto il deposito borse, presso l’androne del Comune lo spogliatoio per gli atleti mentre le docce saranno disponibili nella Palestra Comunale di Viale Trieste. 
                 
La partenza della gara principale e delle due stracittadine,  avverrà dalle 09,30 di domenica 2 aprile 2017 da Corso del Popolo (altezza Conservatorio) per concludersi successivamente in Piazza V. Emanuele II° dove dalle 11  si terranno le premiazioni. 
Sempre in piazza Vittorio  saranno posizionati: gruppo Jazz all’arrivo, punti di ristoro, gazebo espositivo dello sponsor,  gazebo del gruppo di volontariato Fa e Desfa oltre che delle Fiamme Oro della Polizia di Stato e delle varie società sportive.
Verranno installati anche i servizi igienici – bagni chimici: 1 lato Gran Guardia, 1 piazzetta Conservatorio, 4 in piazzetta ENEL Corso del Popolo. 
Sarà cura dell’organizzazione anche il posizionamento di un paio di cassonetti per immondizia di fronte Gran Guardia.
In Piazza Garibaldi, sul listone verrà allestita sin dal sabato pomeriggio l’area bambini con gonfiabili ed animazione; tra la Camera di Commercio e il Consorzio di Bonifica verrà installata la tenda pneumatica della Protezione Civile per il pronto intervento sanitario.
Tra le due Piazze, in Via Umberto Maddalena ci sarà uno spazio dedicato al defaticamento dei podisti.
In Piazza Matteotti dalle 11 alle 13 presso i giardini delle Due Torri verranno collocati i tappeti elastici con esibizione di  un gruppo di jumpers. 

Durante tutto l’evento uno speaker e un dj  intratterranno anche con musica, il pubblico presente in  Piazza V. Emanuele II.

Tutte le informazioni sono reperibili nel sito www.rovigohalfmarathon.it