Proseguono gli appuntamenti del festival

Dopo il successo delle gare matematiche che hanno coinvolto molti studenti delle scuole di Rovigo e provincia, continuano le iniziative del Pigreco Rovigo. Il festival proseguirà il prossimo week end con diverse proposte e incontri negli spazi del centro cittadino. Domani (venerdì 17) al Salone del Grano ci sarà il primo laboratorio per le scuole secondarie di 1° grado denominato Il gioco del robot-plotter. Al mattino del sabato in Pescheria nuova altro laboratorio per le scuole secondarie di 1° grado con “Si problem” mentre nel contempo al Salone del Grano ci sarà “Matematica Curiosa” pensato per le scuole primarie e per la secondaria di 1° grado. Al pomeriggio alle 16.45 alla Pescheria Nuova ultimo laboratorio con “Geometrie Terrestri” riservato a tutte le età. Grande evento finale alle 18 nel Salone del Grano: “Teorie matematiche ed eventi catastrofici” con la partecipazione del geologo e divulgatore scientifico Mario Tozzi. Evento in collaborazione con l’associazione culturale ‘Cuore di carta Eventi’.

La manifestazione Pigreco Rovigo è organizzata in sinergia con la Cna Rovigo e la Camera di Commercio Venezia-Rovigo Delta Lagunare attraverso l’azienda Camera Servizi, ed è inserito nel progetto “Scuola-Impresa” promosso dalla Cna Rovigo, sostenuto dall’ente camerale e ideato da La Vite di Archimede.

“Cna Rovigo – ha affermato Franco Cestonaro, curatore per l’associazione del progetto – da tempo sostiene il valore dell’artigianato come qualificazione per il tessuto sociale del territorio che è fatto per lo più da storie di tante imprese artigiane”.