L’obiettivo è quello di riqualificare aree verdi e parchi della città
La maratona green lanciata da Alì Supermercati, dopo Padova, Casalserugo, Camisano, Selvazzano, Treviso, Cittadella, Bassano, San Donà, Albignasego fa tappa anche a Rovigo e porta in dote 46 nuovi alberi donati dal Gruppo Alì e i suoi clienti con la campagna di sostenibilità ambientale “Piantiamo 10.000 alberi”: l’obiettivo dell’amministrazione comunale è di riqualificare il verde urbano in parchi e aree verdi distribuite in diverse zone comunali.
Il sindaco Massimo Bergamin ha commentato: “ringrazio Alì Supermercati e i suoi clienti manifestando il mio plauso per questo bellissimo progetto che regalerà nuovo verde alla città di Rovigo portando, al contempo, un messaggio immediato ed efficace di quanto tutti insieme e a tutti i livelli si possa fare per la salvaguardia dell’ambiente”.
“L’iniziativa è sicuramente molto meritevole sia per il dono in sé fatto alla città di Rovigo – aggiunge l’assessore Antonio Saccardin – sia per la sensibilizzazione che veicola rispetto ad una tematica ambientale sempre più sentita, anche perché coinvolge in questo percorso gli stessi cittadini e sia per il raggio d’azione di tale intervento che ha respiro regionale“.
Le piante donate saranno piantumate nei siti sotto riportati:
15 Acer Pseudoplatanoides (Viale Trieste),
3 Tilia Cordata (Via B. Tisi da Garofolo)
10 Fraxinus Excelsior ( 5 Parcheggio Cimitero 5 zona ARCS a fianco di Via Lina Merlin)
3 Carpino Betulus (1 Scuola Pascoli da sostituire con quello morto e 2 Rotatoria Aliper anche quelli morti)
10 Quercus Robur ( 5 zona ARCS e 5 Parco Cibotto)
5 Acer Campestre ( Zona ARCS e Parco Cibotto).
Nei giorni scorsi sono state piantati i primi 5 Fraxinus Excelsior nel parcheggio Cimiter.
Le messe a dimora delle nuove essenze sono state già avviate in 88 aree di diversa ampiezza, selezionate in collaborazione con le amministrazioni locali e distribuite nel territorio di 15 Comuni della regione e del ferrarese, tra parchi pubblici, aree gioco per bambini, scuole e aree attrezzate per i cani. Altre aree di destinazione saranno selezionate in accordo con le Amministrazioni di tutto il territorio regionale in vista del prossimo periodo di piantumazione a primavera del 2017.
“Siamo la prima realtà in Veneto ad aver sostenuto, insieme ai nostri clienti, una maratona green così importante in termini di numero di alberi donati – commenta il responsabile Affari Generali di Alì S.p.A. Matteo Canella – Regalare nuovo verde al nostro territorio è un gesto concreto di sostenibilità per contribuire a preservare il più grande patrimonio nostro e dei nostri figli: la natura. Grazie quindi ai clienti che hanno aderito con entusiasmo alla nostra campagna”.
Già 3.540 alberi sono stati piantumati da Alì Supermercati insieme ai suoi clienti con il progetto “We Love Trees”, 15 sono i parchi cittadini riqualificati nelle province di Padova, Treviso, Vicenza e Rovigo con l’iniziativa “Un posto al verde” e sempre nelle stesse province con il progetto “Un posto al verde a scuola” sono stati riqualificati i giardini di 15 scuole realizzando delle vere e proprie aule didattiche a cielo aperto.
Da maggio 2016, infatti, i clienti dei supermercati Alì e Alìper, acquistando alcuni prodotti selezionati, hanno partecipato alla maratona di sostenibilità ambientale lanciata dal Gruppo Alì e, accumulando “crediti natura” con la Carta Fedeltà, hanno così contribuito alla messa a dimora di 10.000 nuovi alberi nel territorio veneto: una superficie verde pari a ben 35 campi da calcio per un’estensione di 250.000 mq.