Grazie all’Europrogettazione. L’assessore Sguotti: “Stiamo raccogliendo i primi frutti”
Grazie all’assessorato all’Europrogettazione, il Comune di Rovigo ha ottenuto circa 63 mila euro, per la realizzazione di vari progetti. Lo annuncia con soddisfazione l’assessore Alessandra Sguotti: “Sono i primi risultati del lavoro fatto e siamo felici di aver potuto portare a termine diverse azioni”.
Entrando nel dettaglio si tratta di un finanziamento per il settore sport, in particolare è stata finanziata la sistemazione dell’impianto illumino-tecnico del Circolo tennis, per un importo di 15.224 euro. I lavori sono già stati eseguiti. Un altro intervento riguarda un bando per le scuole elementari e medie, che vede la destinazione di 27.786 euro per la sistemazione della scuola elementare dell’Amicizia di Mardimago (i lavori stanno iniziando). Infine, 20.100 euro sono stati destinati alla realizzazione di 15 nuovi loculi nel cimitero di Concadirame dove i lavori stanno prendendo il via.
Questi contributi rientrano tutti nel Programma operativo regionale-FESR.
Un altro progetto che sta procedendo riguarda l’installazione di due colonne per ricarica veicoli con motori elettrici.
La Lega Nord, come ha spiegato Sguotti, aveva in proposito, presentato una mozione approvata dal Consiglio Comunale e grazie al Bando regionale che attinge a fondi ministeriali, il Comune ha partecipato al progetto per la realizzazione delle due colonnine, una andrebbe posizionata nel quartiere “Città giardino”, l’altra o nell’area Censer o a San Pio X.
Il progetto, presentato in cofinanziamento con Asm set, è stato accolto dalla Regione e a breve dovrebbero arrivare i contributi.
Infine, nell’ambito dei Bandi Gal Adige, la Regione ha dato l’ok alla prima fase di assegnazione di 170 mila euro per la realizzazione dello IAT nei locali dell’ex libreria Pavanello e per la pista ciclabile Concadirame-Granzette. Tempi previsti: 2018.