Partita dal porto di Ras Laffan in Qatar, ha raggiunto dopo 12 giorni di navigazione il rigassificatore offshore

Adriatic LNG, la società che gestisce il terminale di rigassificazione situato al largo delle coste venete, annuncia l’arrivo della 500° nave metaniera dall’inizio dell’attività sul terminale. Si tratta della Al Marrouna che, partita dal porto di Ras Laffan in Qatar, ha raggiunto dopo 12 giorni di navigazione il rigassificatore offshore. Con un carico di circa 150.000 metri cubi di gas naturale liquefatto (GNL), corrispondenti a oltre 90 milioni di metri cubi di gas, la Al Marrouna è una tra le 28 diverse navi metaniere che a oggi sono giunte al terminale. Il traguardo è stato celebrato a bordo del terminale con una breve cerimonia che ha coinvolto il personale della nave e lo staff di Adriatic LNG, tra cui il Direttore Operativo Fabian Erle e il Direttore Commerciale Corrado Papa, i quali hanno consegnato un riconoscimento ad Akesh Hiralal, Capitano della Al Marrouna, e al Comandante della Capitaneria di Porto di Chioggia, Luca Cardarello.

L’Amministratore Delegato di Adriatic LNG, Suresh Jagadesan ha così commentato: “Accogliendo la 500° nave metaniera, Adriatic LNG taglia un altro importante traguardo che testimonia la grande affidabilità ed efficienza del nostro terminale di rigassificazione: una infrastruttura di eccellenza, strategica a livello nazionale ed europeo, che fonda il suo successo sulla promozione di una forte cultura della sicurezza, unita all’impiego di tecnologie rispettose dell’ambiente e all’intenso impegno a favore delle comunità locali”.

Il Comandante Cardarello nel ricevere il riconoscimento ha sottolineato: “L’arrivo della 500° nave al terminale Adriatic LNG costituisce motivo di soddisfazione professionale anche per la Capitaneria di Porto di Chioggia, in quanto l’esercizio in sicurezza dell’impianto risulta essere la miglior prova circa la bontà della disciplina sulla sicurezza della navigazione emanata dall’Autorità Marittima per il terminale. La disciplina che norma l’attività marittima di arrivo, sosta e partenza delle navi al terminale Adriatic LNG è contenuta nell’Ordinanza n° 63 del 02.09.2008, frutto di un’attenta e scrupolosa attività di reciproca collaborazione, avviata già prima dell’entrata in esercizio del terminale e protrattasi nel corso del tempo, tra la Capitaneria di Porto di Chioggia, la società Adriatic LNG ed i servizi tecnico nautici. La sala operativa del terminale, presidiata per l’intero arco delle 24 ore e collegata alla sala operativa della Capitaneria di Porto di Chioggia con una linea telefonica dedicata, assicura anche la possibilità di stabilire ponte radio con le unità navali in transito in una zona di mare poco “coperta” in tema di comunicazioni, potendo così contribuire ai compiti di soccorso in mare della Guardia Costiera in caso di emergenza”.