
Asm set ha sostenuto l’iniziativa
Nuova segnaletica per il Pedibus di Rovigo. Grazie al contributo di Asm Set, Rovigo avrà 4 nuovi cartelli per evidenziare il percorso di questo importante progetto, che vede la collaborazione della scuola primaria Miani con il sostegno dell’amministrazione comunale e della Polizia Locale.
“Si tratta – ha detto il sindaco Massimo Bergamin, durante la presentazione avvenuta oggi a palazzo Nodari -, di una bella iniziativa attraverso la quale i bambini possono capire l’importanza del rispetto delle regole e aumentare il proprio senso civico. Ringrazio i volontari, la responsabile Pedibus per Rovigo, Laura Paderno che si è sempre tanto impegnata per realizzare e promuovere il Pedibus e i genitori. Ovviamente un ringraziamento ad Asm Set e alla sua presidente Cristina Folchini, per il contributo dato”.
Da parte sua Folchini ha espresso soddisfazione. “Il Pedibus è un valore aggiunto per i bambini che stanno imparando il vivere civile e che spesso sono molto più civili degli adulti. Questo progetto ha una duplice valenza, da un lato sociale e di aggregazione, dall’altro insegna il rispetto delle regole fondamentale per il futuro dei piccoli partecipanti”.
Il comandante della Polizia Locale, Giovanni Tesoro ha aggiunto: “il mio sogno nel cassetto è di non fare più neanche un verbale, perché significherebbe che tutti i cittadini sono rispettosi del codice della strada. Ci auguriamo che con questa esperienza i bambini siano più rispettosi delle regole”.
Laura Paderno ha evidenziato le difficoltà nel portare avanti l’iniziativa che oggi vede sei partecipanti. “Il Pedibus funziona in maniera eccellente in tutta Europa, per questo ci credo e continuo insieme ai miei collaboratori volontari, ad andare avanti. Abbiamo un grande riconoscimento dalle istituzioni e aiuto dai genitori che ringrazio”.
Presenti anche un genitore, Claudia Lapolla e due bambini, Anna e Marco che partecipano al Pedibus e che hanno portato la loro testimonianza, raccontando che si tratta di una bella esperienza che consigliano ai loro coetanei.