Il Teatro Sociale di Rovigo promuove la cultura tra e per i giovani e aderisce al “Bonus cultura diciottenni ed al Bonus docenti 2017”. Si tratta di una iniziativa del governo che prevede per i neo maggiorenni, 500 euro da spendere in un anno tra libri, musei, concerti e spettacoli teatrali. Inoltre è previsto anche un contributo, sempre di 500 euro, a favore degli insegnanti per la loro autoformazione.
L’utilizzo di questi Bonus, approvati lo scorso anno, è stato esteso anche al 2017, con l’obiettivo di promuovere nei giovani e negli insegnanti, lo sviluppo e la conoscenza della cultura. Una sensibilizzazione che l’assessorato alla Cultura-Teatro Sociale sta portando avanti con un lavoro nelle scuole e molti progetti dedicati a bambini e ragazzi. Per questo ha deciso di aderire all’iniziativa inserendo il Teatro Sociale nell’elenco dei luoghi dove studenti e insegnanti potranno accedere per utilizzare i propri buoni di spesa.
Per l’amministrazione comunale “è importante che i giovani possano cogliere l’opportunità di partecipare alle prossime attività culturali in programma e che i docenti possano costantemente aggiornarsi partecipando agli spettacoli presentati al Teatro Sociale, in un’ottica di promozione, conoscenza e valorizzazione del nostro patrimonio culturale”.