
Il 3 e 4 febbraio il congresso internazionale “VitReEx”
Si aprirà venerdì 3 febbraio al CEN.SER il congresso internazionale di Retina (VITreo-REtinal-EXperience – VitReEx 2017). Due giorni in cui verranno affrontatele patologie della retina sia da una prospettiva medica che chirurgica, con particolare attenzione alle innovazioni nell’imaging e nei diversi trattamenti.
Il Congresso prevede sessioni plenarie con dibattiti e tavole rotonde che vedranno in coinvolgimento di delegati provenienti da tutto il mondo.
Durante la mattinata del primo giorno verranno inoltre trasmessi interventi chirurgici sulla retina in diretta dall’Ospedale di Rovigo, dando ai chirurghi la possibilità di mostrare il loro approccio ad una vasta gamma di casi.
L’evento di straordinaria innovazione scientifica sulle problematiche retiniche, sia di carattere medico che chirurgico, vedrà la partecipazione di 20 specialisti di fama mondiale, trasformando la nostra città in una importantissima vetrina sulle eccellenze dell’Azienda Ulss 5 polesana.
“La sanità in Veneto è un’eccellenza – ha detto il sindaco Massimo Bergamin portando il suo saluto in occasione della presentazione avvenuta oggi a palazzo Nodari -, nella nostra regione vengono a curarsi da tutta Italia e anche il nostro territorio ha le sue eccellenze. Siamo felici di ospitare questa iniziativa, un convegno a livello internazionale che dà lustro alla sanità polesana e alla nostra città. Ringrazio l’azienda sanitaria per il lavoro che sta portando avanti”.
Il direttore sanitario Edgardo Contato ha sottolineato che la sanità è cura ma anche motore per la comunità con un indotto di oltre mezzo miliardo di euro per la provincia dell’Azienda sanitaria Ulss 5 polesana. “Ci sono tante persone che ci lavorano e che danno risposte ai cittadini, quando il territorio fa sinergia tutti ci guadagnano. L’oculistica a Rovigo è anche punto di ricerca e innovazione, ed è un’area diventata di riferimento non solo per il nostro territorio. Stiamo lavorando al top della professionalità e della tecnologia. Dal 3 febbraio Rovigo sarà protagonista, ne siamo orgogliosi e speriamo che si continui su questa strada. Ringrazio il sindaco per la sua lungimiranza”.
Nel merito del convegno è entrato Luigi Caretti, direttore Oculistica dell’azienda Ulss 5 Polesana.
Il congresso, come ha spiegato, tratterà le patologie della retina. “Abbiamo – ha detto Caretti -, una importante tecnologia in grado di offrire prestazioni di alto livello”.
Il convegno sarà diviso in due parti, la prima sarà dedicata alla chirurgia con 9 interventi in diretta dall’ospedale di Rovigo; la seconda vedrà dibattiti e tavole rotonde, con il coinvolgimento di delegati provenienti da tutto il mondo.
Ogni anno – ha concluso Caretti -, eseguiamo circa 3100 interventi, di cui 2.700 riguardano cataratte e 400 di chirurgia maggiore”.