
A Occhiobello
Sono di nuovo in funzione a Occhiobello i distributori dell’acqua potabile che il gelo aveva in parte danneggiato. Sono stati conclusi i lavori di manutenzione e l’erogazione dell’acqua sia naturale sia frizzante è pienamente funzionante.
Le due ‘casette’ dell’acqua sono state installate circa un anno fai nei centri storici, una scelta ecologica e di sostenibilità che l’amministrazione ha fatto per abbattere i costi per le famiglie (un litro costa cinque centesimi) e ridurre la produzione di plastica.
“Ricordiamo ai cittadini che l’acqua dei distributori conviene – interviene l’assessore ai Lavori pubblici Davide Valentini che ha seguito il progetto sin dall’inizio – e rappresenta un risparmio oltre che una volontà di rispettare l’ambiente, per questo è nostra intenzione sensibilizzare le famiglie attraverso le scuole”.
L’acqua potrà essere acquistata con monete da 5, 10, 20, 50 centesimi, 1 e 2 euro, utilizzando l’apposita gettoniera, oppure tramite la tessera ricaricabile al costo di 4 euro. Le tessere possono essere richieste alla Pro Loco di Santa Maria Maddalena e all’associazione Anc.