Una favola in musica e danza

È una formidabile squadra di talenti “Made in Rovigo” quella che, venerdì 27 gennaio, alle ore 10:30, presenta, nel Teatro Sociale di Rovigo, la favola in musica e danza “Il Tribunale degli Animali”.
Al lavoro sino all’ultimo minuto per rifinire lo spettacolo, e dare gli ultimi tocchi ad una operazione di grande impatto visivo, sonoro e coreografico, è un team di artisti nati e cresciuti in città, o qui residenti da tempo.
Il compositore Paolo Zambelli, docente al conservatorio di Rovigo, è autore di una partitura dove risuonano tocchi classici (da Bach a Gluck), oppure si ammicca al piglio aggressivo di una Cristina Aguilera e al mondo della pubblicità. Il video maker Andrea Bergamasco, della società Carpe Diem, ha costruito un vero e proprio film, spettacolo nello spettacolo, ricco di colori, prospettive e suggestioni comiche o surreali. L’attore Andrea Zanforlin mostra la grinta di un “camaleonte teatrale”, alle prese con cento volti, voci e personaggi. Il giovanissimo (15 anni) Luca Scanavacca, nei panni del protagonista, Cino Belpancino, così detto per l’appetito insaziabile, alle prime esperienze in palcoscenico, gioca con bravura con il violino e i partner danzatori e “animali”.
Con loro sono le voci di Ostetrika Gamberini e Foxy Ladies, e il coro di voci bianche composto da Anna Zambelli, Jennifer Patrese, Alice Scanavacca, Pietro Toffanello, Marco Puxeddu. Alle maschere, ai costumi e agli accessori provvede Giulia Zuolo, mentre a coordinare il tutto, per regia e coreografia è Claudio Ronda, lombardo, ma da trenta anni residente a Rovigo con la Compagnia Fabula Saltica, qui “rappresentata” da Vito Alfarano, Milena Chionna, Ezio Domenico Ferrara, Federica Iacuzzi.   
“Il Tribunale degli Animali” è un tripudio festoso di suoni, danze e colori, il tutto “preso in prestito” da figure e momenti ben riconoscibili dello spettacolo di ieri e di oggi, opportunamente rivisti, modificati e personalizzati, per il bisogno di costruire un soggetto del tutto nuovo.
Musica rap e passi di tip tap, coretti rubati alle canzoncine pop, escursioni nel music hall e nel jazz, cadenze che rimandano a “Thriller” di Michael Jackson o all’incanto “brasileiro” della mitica Carmen Miranda, riempiono il carnet di uno spettacolo che, destinato ai ragazzi, susciterà non poche sorprese e una ventata di pura gioia e divertimento negli spettatori più adulti.

INFO:
Teatro Sociale di Rovigo
Piazza Garibaldi n. 14 – 45100
Botteghino Tel. 0425 25614
Uffici Tel. 0425 27853 – 21734 -  Fax 0425 29212 Botteghino 0425 25614
E mail: teatrosociale@comune.rovigo.it