
Al momento sono 1500
In poco più di due anni, sono 1500 i cittadini che hanno scaricato l’app gratuita Comune di Occhiobello. Gli utenti sono aumentati, erano 1087 nel 2015, e da pochi mesi per loro un servizio in più: la sezione Vivi Occhiobello dove trovare, in collaborazione con Eridania Distretto, attività commerciali, imprese, strutture ricettive e luoghi di interesse.
“I cittadini sanno che possono leggere quotidianamente le news, essere allertati in caso di emergenze o problemi di viabilità, ma soprattutto comunicare con noi – commenta il vicesindaco Davide Diegoli -, grazie, infatti, alle segnalazioni siamo venuti a conoscenza di problemi sul territorio che abbiamo risolto”.
Le segnalazioni, 159 quelle giunte l’anno scorso, hanno riguardato in particolare l’abbandono di rifiuti nel periodo estivo nelle aree pic nic del viale dei Nati, focolai di zanzare, sfalcio dell’erba e illuminazione pubblica.
“E’ importante la collaborazione degli utenti – aggiunge Diegoli -, il loro occhio attento ci aiuta nelle piccole come nelle grandi questioni. Contiamo di crescere nei numeri degli iscritti a tutti i nostri servizi di comunicazione e informazione e cioè newsletter, sms e app in modo che il cittadino possa attingere a fonti certe e qualificate, visto che troppo spesso i social network creano disinformazione disorientando le persone”.
Delle 159 segnalazioni, 92 sono giunte agli uffici tramite app e le restanti attraverso il sito del Comune da cui è possibile inviare foto e dettagli descrittivi del problema da segnalare. L’anno precedente erano state 161 di cui 118 spedite con l’app e 42 dal sito.
In crescita anche gli ‘abbonati’ alla newsletter settimanale che conta 457 iscritti (445 nel 2015), mentre sono calati coloro che ricevono gli sms dal Comune, da 400 a 383.
L’attivazione della procedura per ricevere la newsletter e gli sms è possibile dal sito del Comune, mentre l’app scaricabile da app store e play store.
Per informazioni: ufficio stampa 0425766159.