Per la realizzazione dell’opera sarà necessario togliere alcuni alberi
L’amministrazione di Rovigo ha dato il via al rifacimento dei marciapiedi (entro febbraio) che guardano all’ex ospedale Maddalena e che versano in condizioni disastrate. L’intervento, del costo complessivo di 50 mila euro, era da tempo richiesto da molti abitanti della zona. Purtroppo, per la realizzazione dell’opera sarà necessario togliere 4-5 alberi che con le loro radici hanno deformato i marciapiedi e sollevato il terreno dove sono posizionati anche i cancelli di alcune abitazioni. Si tratta, come spiegano dal settore Lavori pubblici, di tigli, piante che creano questo tipo di problemi. “Sono stati fatti diversi sopralluoghi – afferma l’assessore Antonio Saccardin -, con i tecnici di Asm del Comune e i rappresentanti delle associazioni ambientaliste, al fine di verificare se gli alberi si potevano salvare, ma i tecnici hanno rilevato che gli interventi potevano pregiudicare la loro stabilità, creando un pericolo all’incolumità pubblica. Pertanto si è convenuto di tagliare i 4-5 tigli che hanno creato i maggiori problemi e che saranno sostituiti da alberi tipo querce come quelli di corso del Popolo, che hanno radici più profonde. E’ l’unica soluzione possibile per poter sistemare i marciapiedi che, vista la loro precarietà, rappresentano un grave pericolo per chi li percorre”.