Quinta edizione per l’iniziativa

Sarà Rovigo ad ospitare la quinta edizione della festa del Triathlon Veneto. Sabato 14 gennaio a partire dalle 17 il salone del Grano della Camera di Commercio farà da cornice all’evento di chiusura della stagione sportiva di questa disciplina che unisce tre sport: nuoto, corso e bici.

“Siamo felici – ha detto l’assessore allo Sport Luigi Paulon durante la presentazione avvenuta oggi a palazzo Nodari -, di accogliere a Rovigo questa importante manifestazione che raggruppa molti appassionati. Uno sport che richiede grande resistenza fisica e molto importante anche per i giovani. L’augurio è che continui a crescere e a coinvolgere sempre più atleti”.

Enrico Novo, delegato provinciale Fitri, ha ribadito. “E’ un onore ospitare l’evento di chiusura della stagione. Rovigo è partita lo scorso anno con corsa e nuoto al polo natatorio. Il sogno è di poter arrivare a fare il Triathlon anche qui. Ci sono molti adulti che si dilettano con questa disciplina, ma vogliamo puntare anche sui giovani”.

La cerimonia di sabato è stata illustrata dal presidente del Comitato regionale Veneto Fitri, Vladi Vardiero. “E’ una festa – ha detto -, che in chiusura dell’anno sportivo, premia tutti i nostri atleti. Si tratta di un evento itinerante e quest’anno abbiamo scelto Rovigo che si era candidata. Il Triathlon è un mondo particolare e affascinante alla portata di tutti. I nostri atleti, nella maggior parte dei casi, provengono da una delle tre discipline. Uno sport in continua crescita, la federazione nel 2016 è passata da 39 a 49 associazioni in Veneto. Adesso siamo concentrati nel far crescere il mondo giovanile, lavorando anche con le scuole”.

Il programma prevede alle 16.30 l’accreditamento degli atleti; alle 17 il saluto delle autorità; alle 17.30 le premiazioni di Coppa Veneto, campioni regionali e migliori atleti dirigenti, tecnici ed ufficiali di gara 2016; alle 19.30 il brindisi finale. Oltre alle autorità e ai rappresentanti del Coni, sarà presente Michele Ferrarin vice campione paralimpico. Gli organizzatori ringraziano la pasticceria Novecento per la preparazione del buffet e la ditta Tecnoverde di Villadose per l’allestimento della sala.