
In azione i mezzi spargi sale
La Polizia Locale di Rovigo è impegnata a perlustrare tutte le vie del territorio comunale, anche e soprattutto quelle periferiche dove sia per l’esposizione, sia per la vicinanza di corsi d’acqua, sia per il limitato passaggio di veicoli, il rischio di formazione di ghiaccio sul selciato è maggiore.
Il Comando della Polizia Locale, tramite l’azione dei suoi Agenti, coordinati dal Comandante Giovanni Tesoro, sta fornendo, alla ditta che ha in appalto lo spargimento del sale antighiaccio, indicazioni dettagliate sui punti sui quali intervenire in modo più incisivo. L’intero territorio comunale è costantemente monitorato in maniera da garantire un efficace e tempestivo intervento tale da prevenire la formazione del ghiaccio soprattutto nei punti più critici: rotonde, incroci, sottopassi, ponti, strade contigue a corsi d’acqua.
Il Comando della Polizia Locale, nel rassicurare la cittadinanza che si sta facendo ogni sforzo per garantire al meglio la percorribilità delle strade, invita comunque “tutti i cittadini sia che si muovano in automobile, ma anche in moto e in bicicletta a moderare la velocità, come prescrive il Codice della Strada, in rapporto alle condizioni della strada ed ambientali. Oltre al rischio ghiaccio, la nebbia sta riducendo anche la visibilità. Pertanto è bene attivare tutti dispositivi luminosi per vedere la strada e gli altri veicoli ma anche per farsi vedere dagli altri veicoli. Questo invito è particolarmente rivolto a coloro che si muovono in bicicletta. Non tutti, infatti, attivano i dispositivi luminosi (che, si ricorda, sono obbligatori) mettendo a serio repentaglio la propria e altrui incolumità”.