Uno spazio riservato agli aderenti di Eridania Distretto

Gastronomia, luoghi di interesse e strutture ricettive, un’app del Comune di Occhiobello informa sui servizi del territorio. È attiva, da alcuni giorni, la sezione Vivi Occhiobello dell’applicazione del Comune che conta un migliaio di iscritti e da due anni è quotidianamente aggiornata su tutto ciò che riguarda eventi, ambiente, pubblica amministrazione, viabilità e protezione civile.

“Ampliamo uno strumento di promozione e aggregazione che si è dimostrato già molto utile in questi due anni – ha detto il vicesindaco Davide Diegoli in conferenza stampa -, il nostro obiettivo è stato, fin dall’inizio, creare una sezione dedicata alle attività e all’economia del nostro paese”.

L’app, infatti, riserva uno spazio agli aderenti a Eridania Distretto, un elenco per categorie in cui trovare aziende, negozi, studi professionali e associazioni di volontariato. Le medesime attività, 72 in tutto, sono presenti sul sito www.eridaniadistretto.it, il nuovo portale, realizzato da As2, dove gli iscritti potranno godere di ulteriore visibilità.

Come ha spiegato la manager del Distretto Arianna Ruzza, “il sito è frutto dell’ottimizzazione di diversi strumenti a disposizione, un esempio virtuoso di collaborazione fra il Comune e il Distretto a favore della divulgazione di ciò che si sta muovendo nel nostro tessuto imprenditoriale”. Il sito riporta, inoltre, un ricco calendario di eventi di tutte le realtà che nel Distretto hanno trovato un punto di riferimento.

Entusiasta della capillarità con cui il progetto ha attecchito tra le aziende, l’assessore alle Attività produttive Irene Bononi: “Si sono interessate ditte vincendo un primo scetticismo, l’ottica del Distretto sta davvero entrando nella mentalità dei nostri commercianti che potranno trovare, anche tramite il sito, una buona vetrina e un’opportunità di farsi conoscere”.