A dare il via alle manifestazioni, sarà l’8 dicembre la cerimonia dell’Infiorata

Tante le iniziative che animeranno il centro storico di Rovigo durante le festività natalizie, con un occhio di riguardo alle famiglie e ai bambini.
“Abbiamo lavorato – ha detto l’assessore ad Eventi e manifestazioni Luigi Paulon -, con associazioni di categoria, di volontariato e Censer, per cercare di creare occasioni di festa e aggregazione. Tutto ciò che è fermento è positivo per Rovigo. La sinergia creata ha portato ad un programma bello e ricco. E’ un Natale per le famiglie, per grandi e piccini, un segnale di attenzione particolare che le associazioni hanno avuto, distribuendo nelle due piazze la parte sia commerciale che ludica. I costi per l’organizzazione si aggirano sui 50 mila euro, ringrazio chi ha contribuito per far si che questo sia un Natale davvero scintillante”.
Soddisfazione anche da parte di Antonella Savogin per Confesercenti. “Noi collaboriamo da 16 anni per il Natale in città, investendo sulle iniziative grazie al contributo camerale. Un ringraziamento lo rivolgo a tutti e a chi ha contribuito ad illuminare la città, sperando nella buona riuscita della manifestazione”.
Ed è grazie ai commercianti del centro che Rovigo ha le sue luminarie, come ha spiegato Rita Pizzo di “Centro città”, sono state raccolte 130 adesioni con un contributo di cento euro ciascuna per poter creare il giusto clima di luci che accompagna il Natale. 
Stefano Pattaro per Ascom, che sarà presente con i concessionari, ha sottolineato l’auspicio che lo spirito natalizio si traduca anche in termini economici per dare un po’ di respiro e soddisfazione al mondo del commercio. Infine, Melchiorre Pagliarello di “ViviRovigo”, ha illustrato il “Natale in piazzetta Annonaria”, che vedrà la presenza di un Babbo Natale disponibile a raccogliere letterine e distribuire dolciumi.  
A dare il via alle manifestazioni, sarà l’8 dicembre la cerimonia dell’Infiorata.
 

8 dicembre 
piazza Vittorio Emanuele II
Accensione delle luminarie realizzate con il contributo dei commercianti della città
Infiorata e accensione dell’albero di Natale 
Apertura Villaggio di Natale con attrazioni e mercatino
Dall’8 al 24 dicembre 
Piazza Vittorio Emanuele
Villaggio di Natale con attrazioni e mercatino
Piazza Garibaldi
Strenne di Natale con collaborazione con Cen.Ser Rovigo Fiere
Corso del Popolo
esposizione auto a cura dei concessionari auto Federauto Confcommercio
8-10-11-17 e dal 18 al 24 dicembre
via Cavour  
“IL PORTICO DEGLI ELFI”  
animazione a cura del  Gruppo Teatrale “Il Mosaico” 
9-10 dicembre 
 Auditorium chiesa s. Agostino e teatro Duomo 
Festival di musica e cultura popolare Ande Bali e Cante
17-22-23 e 24 dicembre 
Piazzetta Annonaria  
“Il Natale in piazzetta”.
 Un Babbo Natale accoglierà i bambini tra festa, divertimento e consegna dolciumi. 
17-18 dicembre 
piazza Vittorio Emanuele II
carrozza di Babbo Natale itinerante con animazione e regalini per bambini
20 dicembre – Auditorium del Conservatorio 
“Musica in dono”,  a cura di Avis-Aido
Dal 21 al 30 dicembre 
sala Gran Guardia 
 “ICONE ED ARTE SACRA”, a cura dell’associazione “Vivi Rovigo”
31 dicembre  
“HAPPY NEW YEAR – ROCK’N ROLL TOWN PARTY” 
 concerto di Capodanno con musica dal vivo in Piazza Vittorio Emanuele II 
in collaborazione con l’ Associazione Culturale “Delta Foggy Rockers”. 
Dal 2 al 6 gennaio 2017 
piazza Vittorio Emanuele II
Festa dell’Epifania
con bancherelle a cura degli operatori del consorzio Co.fi.po.