La donazione in occasione della Giornata nazionale degli alberi

Grande festa alla scuola dell’Amicizia di Mardimago, dove questa mattina è stato piantato un ulivo. In occasione della Giornata nazionale degli alberi, celebrata ieri, “L’Associazione nazionale piante e fiori d’Italia”, grazie alla collaborazione dell’azienda Vivai Borgato Monaro, ha fornito una pianta d’ulivo che è stata piantumata nella scuola della frazione rodigina, come simbolo del patrimonio arboreo e boschivo italiano.
“E’ stato un momento molto bello e partecipato – ha detto l’assessore ai Lavori Pubblici Antonio Saccardin -, intervenuto  alla cerimonia in rappresentanza del Comune. Erano presenti tutti gli scolari, le maestre e tanti genitori. I bambini hanno cantato, letto poesie e racconti per una festa molto sentita nei valori della pace che l’albero simboleggia”.
Gli alberi rappresentano,  da sempre un valore inestimabile per l’umanità, sono custodi della nostra memoria e fonte di risorse preziose. Essi sono elementi fondamentali dell’ecosistema e, in modo particolare nelle città, contribuiscono significativamente a contrastare l’inquinamento ambientale e a migliorare la qualità della nostra vita. Alcuni alberi sono stati testimoni di importanti avvenienti storici, altri sono legati a leggende tramandate, altri ancora hanno “visto” cambiamenti importanti nel tempo e nel territorio circostante, sono il simbolo di un millenario rapporto fra l’uomo e la natura, fatto di rispetto e armonia…
Per questi motivi l’Associazione nazionale piante e fiori d’Italia, anche attraverso azioni come quella di oggi, promuove la cultura del verde e una maggiore conoscenza delle produzioni florovivaistiche tipiche del nostro territorio.