Il prossimo appuntamento è previsto per giovedì 8 dicembre

Torna con la XIV edizione la rassegna “Antichi Organi del Polesine”. Sei appuntamenti, dal 12 novembre al 23 dicembre, all’interno di alcune chiese della provincia di Rovigo, che faranno da cornice agli eventi.
I concerti, inseriti nel circuito regionale “Cantantibus Organis”, sono resi possibili grazie al finanziamento del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali, della Regione Veneto, della Provincia di Rovigo e dei Comuni di Adria, Costa di Rovigo, Lendinara, Rovigo, Porto Tolle e Villanova del Ghebbo. Determinante per la realizzazione della manifestazione la collaborazione con il Conservatorio Statale di Musica “F. Venezze” di Rovigo ed il sostegno economico di RovigoBanca.
 Il secondo appuntamento si terrà giovedì 8 dicembre ad Adria, nella Cattedrale dei SS. Apostoli Pietro e Paolo. L’organista ed improvvisatore di fama internazionale Eugenio Maria Fagiani, che dal 2010 collabora con la prestigiosa Orchestra Sinfonica “Giuseppe Verdi” di Milano, si cimenterà all’organo Malvestio/Ruffatti (1933/1970) nelle trascrizioni organistiche della “Ciaccona” per violino solo di J. S. Bach (trascritta da Ferruccio Busoni e Ulisse Matthey), dell’Adagietto dalla quinta sinfonia di Gustav Mahler, della Musica per i reali fuochi d’artificio – HWV 351 di Georg Friedrich Händel e in un’improvvisazione su temi suggeriti dal pubblico.
Lendinara ospiterà il terzo appuntamento, domenica 11 dicembre presso la chiesa di San Biagio, con due giovani e talentuosi musicisti veneti, Francesco Grigolo all’organo Malvestio (1926) e Claudio Ongaro alla tromba, che si esibiranno con brani del repertorio barocco e romantico.
Sabato 17 dicembre la rassegna farà tappa nel Comune di Porto Tolle, a Ca’ Venier nella Chiesa dedicata a San Nicolò Vescovo, dove si potrà ascoltare l’inusuale combinazione organo (Giacomo Bazzani, 1887) e clarinetto, con la toscana Lucia Porri e il rodigino Stefano Ongaro, che presenteranno brani di Bach, Molter, Mozart, Purcell, Stamitz e canti tradizionali del Santo Natale. 
Il penultimo appuntamento si terrà il giovedì 22 dicembre nella chiesa parrocchiale di San Michele Arcangelo a Villanova del Ghebbo, dove il “trio Sophia” formato dall’organista Marco Vincenzi, docente di clavicembalo al Conservatorio di Verona, il trombettista bulgaro Lilian Stoimenov e la soprano Alessandra De Negri, offriranno un concerto natalizio per sensibilizzare la comunità villanovese a raccogliere fondi per il ripristino e il restauro del grande strumento a tre tastiere e pedaliera (organo Malvestio/Ruffatti, 1911/1940-1950) ubicato in quella Chiesa.
Ultimo appuntamento venerdì 23 dicembre a Costa di Rovigo con l’esibizione di Giorgio Benatti. L’organista mantovano valorizzerà il prezioso strumento custodito all’interno della chiesa di San Rocco, costruito da Gaetano Callido nel lontano 1782, proponendo un programma di musiche natalizie.
Tutti i concerti si terranno alle 21, con ingresso libero.

Per informazioni: tel. 328.4532974 – Facebook: Antichi Organi del Polesine