Per tre domeniche visite guidate e laboratori

Per tre domeniche, il 13 e 27 novembre e l’11 dicembre Villa Badoer aprirà le sue porte alla creatività e alla curiosità dei ragazzi dai 6 ai 13 anni per scoprire le architetture di Fratta Polesine, la sua storia e i suoi segreti.

A dare il via a “Una merenda con…” domenica alle 11 sarà Cecilia Monti con il suo mondo carbonaro, fatto di società segrete, nomi in codice e travestimenti trasformare nella mattinata da vivere nel complesso palladiano i ragazzi in avventurosi carbonari, mentre il paese si prepara alla XV edizione della rievocazione storica, centro storico ore 15 “La festa di San Martino nella Fratta austriaca del 1818”.

Domenica 27 alle 16 sarà l’architetto cinquecentesco Andrea Palladio ad invitare i visitatori a merenda raccontando come nasce una villa, dall’idea alle tecniche per costruirla, aiutando poi i partecipanti a realizzare un piccolo progetto.

In previsione delle feste natalizie, domenica 11 dicembre alle 16 la nobile Lucietta Loredan accoglierà gli ospiti a casa sua realizzando un magico banchetto per svelare l’arte della cerimonia e dell’accoglienza ed i trucchi e la creatività necessari ad organizzare una festa di Natale a Villa Badoer.

Gli appuntamenti, promossi dalla Provincia in collaborazione di Aqua srl, prevedono nelle due ore di attività, per un massimo di 25 ragazzi, una visita guidata al sito palladiano ed un laboratorio a tema con merenda finale in compagnia di personaggi storici.

Per i genitori ed visitatori singoli vi è nel frattempo la possibilità di visitare la villa.

Il costo del biglietto d’ingresso, ridotto per ragazzi dai 6 ai 18 anni, è di 1,50 euro mentre il costo per la visita guidata con laboratorio e merenda è di 5 euro

Info e prenotazioni, entro il venerdì antecedente l’appuntamento, al cellulare 366 3240619, mail:info@villabadoer.it.