
Al via gli appuntamenti di “Visit@Rovigo.com”
Valorizzare Rovigo come luogo d’arte, storia e cultura. E’ il principale obiettivo di “Visit@Rovigo.com”. L’iniziativa promossa dall’assessorato alla Cultura – Museo Grandi fiumi in collaborazione con il sindacato del Tempio della Beata vergine del Soccorso (Rotonda), a cura della ditta Aqua, prevede visite guidate con due momenti e due percorsi, il primo “GiRotonda”. Da palazzo Roverella al Monastero degli Olivetani passando per il Tempio della Rotonda, alla scoperta della Rovigo Rinascimentale e delle opere pittoriche ospitate nella più celebre chiesa della città. Domani sabato 5 novembre l’appuntamento è dalle 15 alle 17 con partenza da via Laurenti, di fronte a palazzo Roverella (si ripeterà anche il 12 e il 26 novembre).
Il secondo momento, “Quattro passi nella storia”, prevede un percorso da palazzo Roverella al Museo Grandi Fiumi, attraverso un itinerario di scoperta della città seguendo i principali landmarks “punti di riferimento” culturali valorizzati dal Rotary Rovigo e dal Lions Rovigo in collaborazione con APE (Architetti per esigenza), grazie al progetto “Discovery Rovigo”, al fine di creare una sinergia con altri enti che si occupano di valorizzazione del territorio e condurre il visitatore ad un percorso completo del centro storico fino al Monastero degli Olivetani. L’iniziativa si terrà domenica 13 novembre (ripetuta il 20 e il 27 novembre), dalle 15 alle 17 con partenza da via Laurenti, di fronte a palazzo Roverella.