
Al Teatro sociale testimonianze e versi per rivivere la Carboneria
Le testimonianze, i versi, gli ideali, le musiche che contribuirono all’unificazione dell’Italia rivivranno mercoledì 23 novembre dalle 21 al teatro Sociale di Rovigo nell’iniziativa promossa dal consiglio regionale del Veneto e dal comitato provinciale per le celebrazioni del 150° anniversario dell’Unità d’Italia in collaborazione con Camera di commercio, associazioni di categoria e Fondazione Cariparo.
Nella raccolta di brani musicali ascolteremo le voci di Enzo Decaro, Luisa Cottifogli, Luigi Marangoni, Achille Ferrari, Claudia Bolzoni ed il coro polifonico Città di Rovigo, al pianoforte Salvatore Bonafede ed al violoncello Anselmo Pelliccioni. “Verso l’unità d’Italia. Il costo di un sogno” ha visto al lavoro Mario Cavriani, Luigi Contegiacomo e Claudio Ronda, Giuseppe Luiccio per la consulenza storica relativa ai moti del Cilento e Giorgio Libanore per i riferimenti musicali sul periodo della Carboneria.
In apertura di serata il saluto delle autorità e l’intervento dei rappresentanti dei consigli regionali del Veneto, Lombardia, Piemonte, Emilia, Campagna.