L’appuntamento internazionale promosso dall’Onu

Sarà celebrata sabato 3 dicembre in Polesine “Social Day 2011”, la giornata internazionale del volontariato promossa dall’Onu per “far conoscere – come ha ricordato l’assessore Marinella Mantovani presentando stamani l’appuntamento – l’impegno con cui i giovani, le istituzioni, le organizzazioni pubbliche e private, le associazioni di volontariato rispondono ai bisogni degli individui e della collettività”. Clou della giornata il gran galà delle associazioni alle 21 al teatro Sociale di Rovigo col riconoscimento da parte dei comuni delle attività svolte dai volontari, la presentazione del calendario “scatti di solidarietà” e a cura dell’Avis comunale i cori giovanili degli istituti Paleocapa “Coro della Joska” diretto da Davide Dainese e “Coro giovanile” del Celio diretto da Chiara Milani.

La mattina dalle 9 a Rovigo, Arquà, Badia, Trecenta e Castelmassa apertura straordinaria delle sedi delle associazioni, feste studentesche, raccolte di viveri e vestiario, banchetti informativi “per toccare con mano le mille realtà dell’impegno solidale e della partecipazione” come hanno sottolineato Vani Franceschi, Luca Dall’Ara e Francesco Casoni del Csv rodigino. Circa 500 gli studenti coinvolti, 16 gli istituti e altrettante le associazioni coinvolte nelle attività con la scuola.

La prima edizione polesana vede all’opera Provincia, Comune di Rovigo, Csv e gode dell’alto patronato del Presidente della Repubblica. Domenica alle 11 al castello di Arquà “photosocial day” concorso fotografico su famiglia, amicizia e solitudine. Alle 15 attività ricreative per grandi e piccoli ed alle 18 premiazioni del concorso fotografico.