L’associazione Delta di Porto Tolle merita il riconoscimento e il contributo

Il premio San Martino è stato istituito dal Consiglio provinciale di Coldiretti Rovigo nel 2005 e viene assegnato, annualmente, nella Giornata del ringraziamento a persone o enti che si sono distinti per opere di solidarietà concreta. Il riconoscimento 2011 è stato assegnato, su segnalazione della diocesi di Chioggia, all’Associazione solidarietà Delta di Porto Tolle, che gestisce una casa d’accoglienza per persone con alcoldipendenze o tossicodipendenze.

Il premio consiste in un contributo economico per sostenere le attività dell’associazione e in un’icona in vetro, raffigurante San Martino, realizzata a mano, in unico esemplare, dalla bottega artigiana Vetreria d’arte Tomanin Sandro di San Bellino. L’icona in vetro reca l’incisione della motivazione: “Per l’umanità, la dedizione e la professionalità del personale volontario, nel quotidiano impegno di accoglienza e servizio a fianco di chi è nel bisogno o difficoltà, con particolare attenzione alle problematiche delle dipendenze”. Il premio è stato ritirato dalla presidente dell’Associazione Delta, Maria Isabella Marangoni.

L’associazione gestisce, attraverso una cooperativa sociale, una casa di pronta accoglienza a Porto Tolle dove transitano in media, una ventina di persone l’anno, per periodi massimi di tre anni. Vi lavorano un’operatrice professionale, due educatrici, due psicologhe e vi prestano un’opera silenziosa, su turni anche notturni, numerosi volontari. «Questo assegno è provvidenziale – ha ringraziato la presidente – poiché nel 2012 raddoppieremo l’ospitalità. Stiamo compiendo dei lavori di ampliamento della struttura, grazie al contributo della Regione Veneto, della Fondazione Cariparo e di altri enti».