
L’osservatorio provinciale sul tema della non autosufficienza
Mercoledì 23 novembre alle ore 18,00 la sala consiliare di Palazzo Celio ospiterà un incontro su “Le risposte per le persone anziane non autosufficienti: bisogni, servizi e spesa”, restituzione e condivisione della prima fase della ricerca dell’osservatorio provinciale medesimo, organizzato dall’assessorato provinciale alle politiche sociali in collaborazione con le due Conferenze dei Sindaci, le Asl 18 e 19 e il sostegno economico della Fondazione Cariparo.
L’Osservatorio provinciale sulle politiche sociali dedica attenzione prioritaria ai temi della non autosufficienza, anziani e disabilità, infanzia, adolescenza e famiglia, dipendenze, immigrazione e marginalità sociale.
Il primo studio che nell’ambito del progetto è stato avviato riguarda la condizione delle persone anziane non autosufficienti della provincia di Rovigo, avviando una rilevazione e uno studio sul sistema di offerta dei servizi per le persone anziane non autosufficienti della nostra provincia per analizzarne i bisogni, l’offerta e la spesa di welfare nonché le modalità di risposta dei diversi soggetti pubblici, privati e di volontariato e valutarne l’efficacia degli interventi al fine di favorire l’adozione di nuove strategie d’intervento finalizzate a potenziare l’impatto e l’efficacia delle risposte. La relazione della ricerca, che prevede più fasi, è stata affidata alla Fondazione Emanuela Zancan onlus, Centro Studi e Ricerca Sociale di Padova.
Si tratta di un appuntamento rivolto in particolar modo agli amministratori di tutti i Comuni della provincia di Rovigo, alle Case di riposo, alle Associazioni di volontariato e alle Cooperative sociali.