A Occhiobello un incontro sui principi dell’Unità d’Italia

Occhiobello. “La costituzione nell’attualità dei suoi valori speriamo sia un po’ meno oggetto di offensiva e un po’ più strumento di formazione del cittadino”. Il sindaco Chiarioni ha introdotto in conferenza stampa la serata pubblica proposta dall’organizzazione di volontariato Viva la costituzione, che ospiterà venerdì 18 novembre alle 21 in auditorium Paolo Veronesi, docente di diritto costituzionale all’università di Ferrara.

“L’unità della nostra nazione, di cui abbiamo celebrato i centocinquant’anni, la possiamo ritrovare soprattutto nella costituzione – ha aggiunto il sindaco -, così come tanti altri principi che regolano il nostro vivere e che non cadranno mai in desuetudine”.

La serata a Occhiobello chiude un progetto di divulgazione della costituzione che Rosanna Cavazzini, presidente dell’organizzazione, ha illustrato alla stampa. Nel 2011 sono stati coinvolti in provincia 791 studenti che hanno ricevuto la costituzione e hanno potuto ‘ragionare’ sui contenuti grazie a ricercatori dell’università di Ferrara. Molti sono stati anche gli incontri nei comuni in collaborazione con l’associazione nazionale magistrati, sezione di Rovigo.

Dal 2007 a oggi, Viva la costituzione ha incontrato circa 7mila persone e dieci sono i comuni polesani associati all’organizzazione. In conferenza stampa era presente anche il vicepresidente dell’associazione Lino Callegarin.