
I vincoli paesaggistici all’appuntamento veronese di Geo-Oikos
Anche quest’anno l’assessorato alla Pianificazione territoriale di Palazzo Celio parteciperà nei giorni 17 e 18 novembre a Veronafiere a “Geo-Oikos”, la rassegna espositiva dedicata a operatori, pubbliche amministrazioni, enti, aziende, imprese professionisti, associazioni che si occupano di progetti dedicati al territorio, paesaggio, urbanistica, edilizia, ambiente, energia ma anche conoscenza, tecnologia e innovazione.
La Provincia di Rovigo porterà, come iniziativa di buona pratica l’Atlante dei vincoli paesaggistici del territorio polesano, “strumento sempre utile ed attuale – come ha ricordato l’assessore Giuliana Gulmanelli – sia agli operatori del settore pubblico che privato”. L’appuntamento, arrivato alla sua terza edizione, darà uno spazio rilevante al paesaggio e al piano paesaggistico trattando di energia, acque, aree naturali e verde, riqualificazione de centri storici, periferie degradate, aree costiere, traffico, aria, rumore, rifiuti, mobilità e servizi innovativi per fornire e raccogliere idee. La manifestazione promossa dalla Regione Veneto in collaborazione con le Province, intende mettere in vetrina il Veneto e il Nord Est.
Il tema di quest’anno “Luoghi Persone Prospettive” privilegerà le scelte interdisciplinari della politica territoriale, con approfondimenti dedicati al paesaggio, in vista della definizione del piano su cui la Regione è impegnata in collaborazione con il ministero per i Beni e le Attività Culturali.