
A Valliera le commemorazione al monumento dei Caduti
Valliera. Venerdì 4 novembre, in occasione della Festa dell’Unità d’Italia e delle Forze Armate, si è tenuta a Valliera la cerimonia di commemorazione al monumento ai Caduti, ubicato in piazza della Chiesa Madonna dell’Autista.
E’ stata deposta una corona d’alloro, alla presenza del Parroco don Maurizio Savella, del Presidente del consiglio Comunale Marco Santarato, del nuovo Comandante della compagnia dei Carabinieri di Adria Papasodaro Davide Onofrio, della Polizia Locale, Ass. Arma dei Cavalieri, Ass. Guardia di Finanza, tutti schierati in alta uniforma.
La ricorrenza del 4 novembre è dedicata a quanti si batterono per la libertà, la democrazia e l’indipendenza del nostro Paese nel primo conflitto mondiale. Ma è anche il giorno dell’Unità Nazionale, di cui proprio quest’anno è stato celebrato il 150° Anniversario.
“La festa dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate rappresenta il momento più importante di orgoglio nazionale – commenta il presidente del Consiglio Comunale Santarato – un valore che deve essere tramandato alle future generazioni in ricordo di quanti si batterono per la libertà e per i militari italiani attualmente impegnati nelle zone difficili del Mondo”.
La manifestazione prevedeva, alle ore 10.30 alla presenza delle autorità militari e civili locali, la Messa solenne nella chiesa Santuario Madonna dell’Autista a Valliera animata dal coro Parrochiale, officiata dal parroco Don Maurizio Savella. Di seguito sotto una pioggia battente è stata deposta una corona dall’oro, al monumento dei Caduti, dove il Comandante dei Carabinieri Papasodaro ha impartito al picchetto d’onore l’attenti, e sulle note dell’Inno Fratelli d’Italia è stato fatto l’alza bandiera.