Il 14 novembre ricorre il sessantesimo anniversario per il Polesine

Il 14 novembre ricorre il sessantesimo anniversario dell’alluvione e Palazzo Celio promuove tutta una serie di manifestazioni, che iniziano domenica 6 novembre per finire a sabato 10 dicembre, nel cartellone dal titolo “Dalla grande alluvione del 1951 al Polesine del 2011”.

Diciassette i comuni coinvolti: Adria, Ariano Polesine, Bergantino, Calto, Canaro, Castelguglielmo, Corbola, Ficarolo, Fiesso Umbertiano, Frassinelle, Fratta Polesine, Pincara, Occhiobello, Rovigo, Stienta, Taglio di Po e Villadose per trentaquattro momenti celebrativi attraverso convegni, rappresentazioni teatrali, mostre fotografiche, scopertura lapidi, concerti e canti popolari, proiezione filmati e libri.

A presentare l’evento stamani a Palazzo Celio la presidente Tiziana Virgili, gli assessori provinciali Laura Negri, Giuliana Gulmanelli e Claudio Bellan, il direttore dell’Archivio di Stato Luigi Contegiacomo, il rappresentante dei Vigili del Fuoco Callegari e del Comune di Frassinelle.