Si aprono i bandi per i piani di sviluppo locale

Saranno circa 5 milioni di euro i fondi che i due Gal del Polesine, Adige e Delta del Po, metteranno a disposizione nel 2012 del territorio polesano per la riqualificazione e valorizzazione del patrimonio rurale e dell’offerta turistica rurale del Polesine. Nuove opportunità di finanziamento rivolte ad amministrazioni locali, ad associazioni, a produttori di prodotti tipici e turistici, a cui i due organismi europei di sviluppo rurale presenteranno nelle prossime settimane i bandi del Piano di Sviluppo Locale 2007-2013, che finanzieranno progetti di sviluppo del turismo rurale legati all’accoglienza agrituristica, alla realizzazione di itinerari, alla promozione e all’informazione, alla valorizzazione del patrimonio agroalimentare del Polesine.

Tra le opportunità più attese quelle rivolte allo sviluppo dell’agriturismo e delle fattorie polifunzionali, quelle per il recupero e la riqualificazione del patrimonio storico-architettonico rurale – in questo contesto verrà presentato uno studio realizzato in collaborazione con lo IUAV di Venezia -, e quelle finalizzate alla realizzazione di itinerari turistici e percorsi rurali, alla loro qualificazione e valorizzazione in termini di accoglienza, informazione e promo commercializzazione sui mercati turistici nazionali.

Per meglio informare il territorio su queste opportunità di contributo offerte dal Psl 2007-2013, dal 8 al 24 novembre 2011 si svolgeranno incontri che avranno luogo ad Arquà Polesine, Adria, Lusia, Porto Viro, Rovigo e Castelmassa, durante i quali i funzionari dei due Gal Polesine e di Avepa presenteranno le modalità di accesso ai bandi pubblici di finanziamento, ma soprattutto chiameranno i protagonisti delle comunità locali – enti pubblici, imprenditori privati, associazioni, produttori – a fare squadra tra loro in un’ottica di rilancio e di sviluppo dell’offerta turistica rurale del Polesine.