Venti donne della Canottieri Giudecca visiterà a tappe le foci del Po in barca

E’ partito nella prima mattinata di venerdì da Venezia il gruppo di 20 donne della Canottieri Giudecca che in barche a remi visiterà a tappe il delta del Po.

Un itinerario di 198 chilometri che sarà coperto in una settimana alternandosi a bordo di una caorlina a sei remi e di un sandolo a quattro, seguite da un bragozzo, pure guidato da una donna, in funzione di barca appoggio. “Un raid remiero per festeggiare il traguardo dei trent’anni dalla fondazione, che non si propone di competere con qualcuno ma di percorrere a tappe il Delta del Po esclusivamente per il piacere di vogare, di stare insieme e di visitare le belle cose che potrà offrirci.

Un viaggio slow lungo le sue rive”. Del gruppo fanno parte alcune ex regatanti, altre poco più che neofite, altre ancora appassionate di voga. L’età varia dai 19 anni ai 60 e anche le professioni sono le più disparate: dalla studentessa alla fisioterapista, dall’infermiera specializzata all’urbanista, dalla maestra all’imprenditrice, alla professoressa. Nella rosa ci sono 5 straniere, ormai accasate in Italia da parecchi anni, due tedesche, un’australiana, una svedese e una francese.

Lungo il percorso sono previsti momenti conviviali, occasioni di approfondimento culturale e itinerari naturalistici. In Polesine, a Cà Tiepolo, arriveranno domani sabato dopo una tappa di 38 chilometri iniziata a Chioggia. Serata di accoglienza in Comune a Porto Tolle.

La domenica Cà Tipeolo, Po di Gnocca e Barricata, un tour di 30 chilometri; lunedì sosta a Barricata e martedì partenza per Boccasette, altri 33 chilometri e sosta il 24. Giovedì 25 partenza per Cavanella d’Adige, 33 km e venerdì arrivo a Venezia dopo aver remato per altri 39 chilometri. Nei giorni di permanenza in Polesine il gruppo visiterà l’idrovora di Cà Vendramin, la Sacca di Scardovari, l’oasi di Cà Mello, girerà nei rami del Po in canoa, si riposerà un po’ in spiaggia, girerà anche in bici e non è esclusa la serata da ballo. Del gruppo fanno parte: Alessandra Zoppi, Barbara Busetto, Claire Douville, Claudia Corò, Claudia Ramasco, Colleen McCann, Diana Ferrara, Diana Scarpa,Giovanna Della Toffola, Katarina Rothfjell, Luana Castelli, Lucia Paoli, Margaretha Breil,Marzia Bonini, Orietta Bellemo, Roberta Pierobon,Sibylle Lohausen, Silvia Majer e Valentina Giannini supportate da Cristina Della Toffola.