
A Rovigo sono 11 i candidati sindaco. Urne aperte anche a Rosolina, Ceregnano, Villamarzana, Ficarolo, Canaro, San Martino di Venezze ed Adria
Oggi e domani si vota in 8 Comuni della provincia di Rovigo per il rinnovo della carica di sindaco e dei relativi consigli comunali. I cittadini chiamati alle urne sono quelli di Rosolina, Ceregnano, Villamarzana, Ficarolo, Canaro, San Martino di Venezze, oltre a Rovigo ed Adria. Oggi si vota dalle 8 alle 22 e domani dalle 7 alle 15.
A Rovigo sono 11 i candidati alla poltrona di sindaco sostenuti da diverse liste. Si tratta di: Maurizio Bordin (In meta con Maurizio Bordin), Renato Borgato (Vicere Rovigo, No alla chiusura della caserma Silvestri), Federico Frigato (Pd, Psi, Api, Autonomisti federalisti, Federico Frigato sindaco), Michela Furin (Movimento 5 stelle), Mattia Giolo (Veneto Stato), Giacomo Labarbuta (Fli), Matteo Masin (Fds, Aria pulita, Granzette con Cantonazzo), Giovanni Nalin (Sel, Idv), Bruno Piva (Una squadra per il cambiamento, Pdl, Lega nord, Adc, Destra Storace, Destra Polesine, Fiamma Tricolore), Riccardo Rizzo (Udc), Gianni Antonio Saccardin (Federazione dei moderati di centro).
Proprio Rovigo, insieme ad Adria, sono gli unici Comuni in cui è previsto il ballottaggio se nessuno dei candidati raggiungerà la maggioranza assoluta (50% più uno) dei voti, dato che al secondo turno possono andare per legge solo i comuni con più di 15mila abitanti.
I cittadini che si recheranno alle urne troveranno una scheda per votare con il nome di tutti i candidati a sindaco e con tutte le liste che li appoggiano, e nella riga riportata in ogni lista si potrà anche esprimere una preferenza per un solo candidato a consigliere comunale. Per votare ci si deve munire di un documento di riconoscimento e della scheda elettorale. Nel caso non sia stata ricevuta o fosse andata smarrita, ci si può rivolgere all’ufficio elettorale del proprio Comune.
Subito dopo la chiusura dei seggi, alle 15 di domani, si aprirà lo spoglio e in serata si conosceranno i nuovi sindaci che per i prossimi cinque anni amministreranno gli 8 Comuni polesani chiamati al voto (ed eventualmente i candidati di Rovigo e Adria che andranno al ballottaggio).