Martedì 10 alle 18 nella Sala del Comune

Per una maggiore partecipazione delle donne alle scelte della politica, la commissione pari opportunità sta realizzando una serie di progetti che mirano alla formazione e alla sensibilizzazione del valore di genere.

Il progetto ‘nuove frontiere per donne in movimento’, finanziato dalla Regione Veneto, che prevede azioni per la multiculturalità e la conoscenza dei diritti, propone per martedì 10 maggio alle 18 nella sala consiliare del Comune, un incontro con Daniele Civolani, presidente Anpi provinciale di Ferrara che tratterà il tema ‘Dalla Costituzione alla politica dei nostri giorni’, seguirà Paola Castagnotto, presidente dell’associazione Donna e Giustizia, che affronterà l’argomento ‘Il ruolo della donna nella gestione della politica: percorso di conoscenza,analisi e progettazione’.

“E’ il primo di cinque incontri – ha anticipato in conferenza stampa l’assessore alle pari opportunità Francesco Pellegrini – su temi che riguardano l’universo femminile, anche in maniera drammatica. Credo ci sia bisogno, attraverso azioni mirate, di intercettare alcuni bisogni, provare a soddisfarli e creare nuova consapevolezza nelle donne che devono sapere quanto ci sia bisogno del loro contributo per la collettività”.

E su questo argomento, si sono espressi i ragazzi delle scuole medie ai quali è stato rivolto un concorso che ha prodotto lavori artistici, letterari, musicali attualmente al vaglio del direttivo della commissione.

Tra i progetti della commissione, è stato riconfermato il concorso ‘il talento delle donne’ che accoglierà particolari categorie di lavoratrici (imprenditrici, professioniste, ricercatrici, ecc) e un progetto pilota con una classe delle scuole elementari per la sensibilizzazione dei bambini verso il rispetto di genere. Era presente in conferenza stampa anche Maria Zambello, componente della commissione pari opportunità