
Coinvolti giovani e famiglie nell’esperienza all’estero
“Non è un progetto di rappresentanza, i gemellaggi e gli scambi con l’estero sono una scelta politica che vive anche grazie alla condivisione con le famiglie”. Il vice sindaco Laura Andreotti ha presentato in conferenza stampa il programma di appuntamenti che coinvolgeranno il comune nelle prossime settimane in contatti con l’estero, da un lato con la Francia riconfermando il gemellaggio ormai quasi decennale, dall’altro con la Germania con cui sono stati avviati scambi giovanili e musicali.
Venerdì 6 maggio, ventiquattro persone, tra cui buona parte del consiglio comunale dei ragazzi e altri giovani di Occhiobello, partiranno per Renningen dove, fino a domenica, saranno ospitati in famiglia.
“Il viaggio in Germania è la ripresa di una conoscenza fra le scuole e, in particolare fra i consigli comunali dei ragazzi – ha aggiunto l’Andreotti -, che l’anno scorso ha dato molte soddisfazioni. Pensiamo infatti di proseguire, anche a livello istituzionale, il rapporto con Renningen. Non dimentichiamo che l’approccio con la Germania e, seppur più embrionale, con l’Inghilterra, ci è stato possibile grazie a Mennecy che da anni ha creato una rete di gemellaggi europei a cui guardiamo con interesse”.
Dopo l’ospitalità in ‘terra teutonica’, dal 12 al 16 maggio una delegazione di cinquanta francesi di Mennecy sarà ricevuta dalle famiglie di Occhiobello. Il programma prevede diversi appuntamenti culturali, una visita a Mantova e una a Bassano del Grappa, una giornata in famiglia e una serata (14 maggio) in cui sarà celebrato il 150 anniversario dell’unità d’Italia con l’esibizione della corale San Donà di Piave composta da quaranta ragazzi.
Un ultimo viaggio, dal 3 al 5 giugno, porterà a Renningen la corale Vivaldi di S. Maria Maddalena assieme a rappresentanti del consiglio comunale.
Era presente in conferenza stampa anche l’insegnante dell’istituto comprensivo Rachele Marinello che ha curato i progetti della scuola rivolti all’esterno e improntati ai valori di partecipazione alla vita civica.